Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Archivio

 

Archivio

Inserire i parametri per la ricerca

La Felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi, 2015, 118’ , commedia)

La Felicità è un sistema complesso (regia di Gianni Zanasi, 2015, 118’ , commedia)

Gio 11 Lug 2019

Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dei dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano...

Ci vuole un fisico (regia di Alessandro Tamburini, 2018, 80’ , commedia)

Ci vuole un fisico (regia di Alessandro Tamburini, 2018, 80’ , commedia)

Mar 9 Lug 2019

Alessandro e Anna si conoscono per caso. Entrambi avrebbero un appuntamento galante ma ricevono buca. Così il destino...

Cameristi Della Scala & Daniel Lozakovich

Cameristi Della Scala & Daniel Lozakovich

Lun 8 Lug 2019

Daniel Lozakovich aveva solo nove anni quando debuttò nel concerto con Vladimir Spivakov e la Moscow Virtuosi Chamber...

Cecilia Sanchietti Quartet

Cecilia Sanchietti Quartet

Mer 3 Lug 2019

a terza via – The third side of the coin Batterista, compositrice, didatta, Cecilia Sanchietti ha conseguito il terzo...

Martina Frezzotti

Martina Frezzotti

Lun 24 Giu 2019

Pianista italiana, classe 1986, Martina Frezzotti ha studiato con Lazar Berman all'Accademia Pianistica di Imola e successivamente...

Ensemble La Dafne

Ensemble La Dafne

Ven 21 Giu 2019

Candia1669, musica italiana nel Mediterraneo ai tempi delle guerre di Creta Anaïs Chen, violino Ayako Matsunaga, violino Rosita...

Lorenzo Albanese,Fisarmonica

Lorenzo Albanese,Fisarmonica

Lun 17 Giu 2019

La tradizione folkloristica di molti paesi nel mondo è legata alla fisarmonica, strumento presente dalle regioni balcaniche,...

Recital Operistico

Recital Operistico

Ven 14 Giu 2019

Fabio Montani, Pianoforte Ilaria Vanacore, soprano Simone Di Giulio, Tenore Fabio Montani, Nato a Roma si e’...

Omnia Vincit amor. Sergio e Bacco: santi, amici, amanti (?)

Omnia Vincit amor. Sergio e Bacco: santi, amici, amanti (?)

Mer 12 Giu 2019

A sud della penisola storica, presso le mura marittime, sul Bosforo, nell’area del palazzo di Hormisdas, residenza...

Essere Leonardo da Vinci ( Regia di Massimiliano Finazzer Flory, 2019, 80', Documentario )

Essere Leonardo da Vinci ( Regia di Massimiliano Finazzer Flory, 2019, 80', Documentario )

Lun 10 Giu 2019

Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile, diretto ed interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, è...

Racconti di memorie e amnesie: incontro con Burhan Sonmez e Luciana Castellina

Racconti di memorie e amnesie: incontro con Burhan Sonmez e Luciana Castellina

Mer 29 Mag 2019

«In realtà è una storia lunga, ma sarò breve. Non si era mai vista una nevicata così a...

Leonardo e la sfera di cristallo, conferenza a cura di Michele Di Monte, Gallerie Barberini e Corsini, Roma

Leonardo e la sfera di cristallo, conferenza a cura di Michele Di Monte, Gallerie Barberini e Corsini, Roma

Mar 28 Mag 2019

La sfera di cristallo è il misterioso oggetto che il Cristo Salvator Mundi tiene in mano nell’ormai famoso,...

Fiesta! Il Teatro Due Mondi al Festival di Eskisehir

Fiesta! Il Teatro Due Mondi al Festival di Eskisehir

Sab 25 Mag 2019

In occasione della 14° edizione dell’Eskisehir International Children and Youth Theaters Festival, siamo lieti...

Il Viaggio (regia di Vittorio De Sica, 1974, 95’, drammatico)

Il Viaggio (regia di Vittorio De Sica, 1974, 95’, drammatico)

Ven 24 Mag 2019

  Vittorio De Sica dirige il suo ultimo film, tratto da un soggetto di Pirandello. Un film amaro che naviga in acque...

Il Tetto (regia di Vittorio De Sica, 1956, 101’, drammatico)

Il Tetto (regia di Vittorio De Sica, 1956, 101’, drammatico)

Ven 24 Mag 2019

 Il film raccontana storia che ha ancora una strordinaria contemporaneità! Una giovane e povera coppia di sposi,...

Davide Alogna, violino - Antonio  Di Cristofano, pianoforte

Davide Alogna, violino - Antonio Di Cristofano, pianoforte

Gio 23 Mag 2019

Il programma musicale prevede due monumenti del repertorio per violino e pianoforte: la Terza Sonata di Brahms Op 108 per...

Miracolo a Milano (regia di Vittorio De Sica, 1951, 100’, commedia)

Miracolo a Milano (regia di Vittorio De Sica, 1951, 100’, commedia)

Mer 22 Mag 2019

 Ispirato ad un’idea di Totò e di Cesare Zavattini, Miracolo a Milano si sviluppa come una fiaba, un sogno...

Umberto D  (regia di Vittorio De Sica, 1952, 89’, drammatico)

Umberto D (regia di Vittorio De Sica, 1952, 89’, drammatico)

Mar 21 Mag 2019

 Che senso ha un film come "Umberto D" in un'Italia che si sta rapidamente avviando verso il boom economico? Dal punto...

Sciuscià (regia di Vittorio De Sica, 1946, 90’, drammatico)

Sciuscià (regia di Vittorio De Sica, 1946, 90’, drammatico)

Lun 20 Mag 2019

 Sciuscià è uno dei titoli che hanno costruito la leggenda del cinema italiano, leggenda per il mondo....

Ladri di biciclette (regia di Vittorio de Sica, 1948, 90’, drammatico)

Ladri di biciclette (regia di Vittorio de Sica, 1948, 90’, drammatico)

Ven 17 Mag 2019

Ladri di biciclette è indiscutibilmente uno dei massimi capolavori del neorealismo italiano e del Cinema di tutti...


7