Inserire i parametri per la ricerca
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.
Gio 28 Mar 2019Programmazione del 28 marzo: Tesori in cambio di armi (Des tresors contre des armes,regia di Tristan Chytroschek, Germania...
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.
Mer 27 Mar 2019Programmazione del 27 marzo: Gli ultimi giorni di Zeugma (Les derniers jours de Zeugma regia di Thierry Ragobert, Francia...
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico
Mar 26 Mar 2019Programmazione del 26 marzo: L’enigma della tomba celtica (L'Enigme De La Tombe Celte, regia di Edmée...
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.
Lun 25 Mar 2019In collaborazione con la Fondazione Museo Civici di Rovereto, vi invitiamo a una rassegna di cinema archeologico. Sarà...
Carpo e Papilo a Costantinopoli: un enigma felicemente risolto?
Gio 21 Mar 2019Un lungo percorso, fatto di intelligenti intuizioni e di ipotesi più o meno ardite formulate sulla base di una serrata...
DESIGN AND THE CITY OF THE FUTURE
Mer 20 Mar 2019In occasione dell’Italian Design Day 2019, il Consolato Generale d’Italia a Istanbul e l’Istituto Italiano...
Intervengono l’autore Hasan Ali Toptaş e Giulia Ansaldo. Modera Cristoforo Spinella Teatro della Casa d’Italia 13...
La Shoah dei bambini. La persecuzione dell’infanzia ebraica in Italia (1938-1945)
Mar 12 Mar 2019Se la storia della persecuzione antiebraica attuata tra dal regime fascista il 1938 e il 1945 è sufficientemente nota,...
Mostra di Pittura - Attilio Vaccari
Sab 9 Mar 2019 → Ven 29 Mar 2019FLUX è la personale di Attilio Vaccari che si inaugurerà sabato 9 marzo alle ore 18:00 presso l’Elgiz...
Squola di Babele – La cour de Babel (regia di Julie Bertuccelli, documentario, Francia 2013, 94’)
Ven 8 Mar 2019La proiezione avverrà alla presenza della regista. Seguirà un incontro con il pubblico. L’evento è...
Canta, o poeta - Viaggio musicale nella poesia italiana da Quasimodo a Petrarca
Mer 6 Mar 2019All’inizio era la poesia, o meglio il canto. I più grandi capolavori poetici dell'antichità (l'Iliade...
Staccando l’ombra da terra. San Daniele, stilita a Bisanzio.
Mar 5 Mar 2019Nella tarda antichità si sviluppò una particolare forma di ascesi che consisteva nello stare immobili in cima...
Il programma di questo recital presenta opere per pianoforte di due dei più grandi maestri dell’epoca Classica...
Leyla Gencer: La Diva Turca - documentario
Gio 21 Feb 2019La Fondazione per la Cultura e le Arti di Istanbul (IKSV). in collaborazione con l’Istituto Itaiano di Cultura...
Paolo Cesaretti, Santa Teofano, ovvero la storia della imperatrice che visse sottovoce ...
Mer 20 Feb 2019Paolo Cesaretti (Universita di Bergamo) Teatro della Casa d’Italia 20 febbraio, ore 19:00 Nell'882 dopo Cristo dodici...
Cuori puri (regia di R. De Paolis , 2017, 114’, drammatico)
Mar 19 Feb 2019Cuori puri La diciottenne Agnese, che vive con una madre dura e religiosissima, sta per fare un voto di castità....
Giovanni Mazzarino - Pianiparalleli
Ven 15 Feb 2019Piani Paralleli (film concerto, regia di G. Di Capua, 96’) con Giovanni Mazzarino al pianoforte, Steve Swallow al...
Giovanni Mazzarino Trio - Tri/nakrios
Gio 14 Feb 2019Giovanni Mazzarino, pianoforte Alberto Fidone, contrabbasso Giuseppe Tringali, batteria Teatro della Casa d’Italia 14...
Succede (regia di F. Mazzoleni , 2018, 95’, Commedia )
Mar 12 Feb 2019“Succede” è l’intenso diario delle emozioni e dei sentimenti di Margherita e delle sue amiche, quattro...
A Casa Tutti Bene (regia di Gabriele Muccino, 2018, 105’, drammatico)
Mar 5 Feb 2019“A Casa Tutti Bene” ruota attorno a una famiglia che si riunisce per celebrare il 50° anniversario di matrimonio...