Inserire i parametri per la ricerca
16° Congresso Internazionale di Arti Turche
Gio 3 Ott 2019 → Sab 5 Ott 2019Dal 3 al 5 ottobre, l’Università Hacettepe di Ankara ospiterà il 16° Congresso Internazionale di...
Leonardo da Vinci e la Città Ideale nel Rinascimento
Gio 3 Ott 2019Il dibattito sulla città ideale ha grande sviluppo nella trattatistica del XV secolo. Numerosi architetti come Leon...
Invitation au Voyage: Musica Popolare Spagnola e Francese del XIX° e il XX° secolo.
Ven 27 Set 2019Programma musicale: Maurice Ravel Cinq Mélodies Populaires Grecques: Chanson de la mariée Là-bas,...
Viaggio in Italia, Giovanni Auletta pianoforte
Gio 26 Set 2019Il viaggio in Italia è una tradizione culturale molto suggestiva che trae origini verso la fine del Cinquecento, quando...
Costantinopoli, Hagia Sophia: il lungo viaggio della Divina Sapienza
Mer 25 Set 2019Che cosa imparenta una monaca scrittrice di teatro del X secolo (Roswitha di Gandersheim), un genio russo della teologia...
Storie di Architetti Italiani 4
Mar 24 Set 2019Storie di Architetti Italiani 4Ciclo di conferenze a cura di Moira Valeri, Università Yeditepe-Dipartimento di Architettura Martedi'...
Iconologic by ARB Dance Company
Lun 23 Set 2019Siamo lieti di ospitare presso il Teatro della Casa d'Italia Iconologic, spettacolo di danza di ARBDanceCompany. Emozionare,...
Alfredo Buccaro presenterà i risultati degli studi in ambito vinciano che svolge da oltre un decennio e le attività...
CUTE (SKIN). Spettacolo di teatrodanza
Gio 19 Set 2019Matroos DanceTheatre Company Il Fringe Festival è un festival di spettacolo dal vivo e di arti performative, una...
Na Li, primo violino Yamada Mirei, violinoAnna Minten, violoncelloClara Garcia Barrientos, viola Un quartetto straordinario,...
Il tè nel deserto (di B. Bertolucci, drammatico, 138’, Italia/Gran Bretagna, 1990)
Lun 16 Set 2019Interpreti: John Malkovic, Debra Winger, Nicoletta Braschi, Campbell Scott, Veronica Lazar Anche quando sbaglia Bertolucci...
Io e te (Me and you, di B. Bertolucci, drammatico, 97’, Italia 2011)
Lun 16 Set 2019Interpreti: Jacopo Olmo Antinori, Pippo Delbono, Può un film programmaticamente claustrofobico rivelarsi un'opera...
Istituto Italiano di Cultura presenta con piacere la mostra curata da Tara Londi, "Gaia ha un migliaio di nomi", che è inclusa nel programma di eventi collaterali della 16a edizione della Biennale di Istanbul "Il settimo continente". La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo Elgiz, è visitabile tra il 14 settembre e il 12 ottobre 2019. Attraverso...
ART as RITUAL - Talk of Domingo Milella and Nazli Gurlek.
Sab 14 Set 2019In a world saturated by the incessant desire to capture meaningless images we will never even look at, and an overwhelming...
L’ultimo imperatore (di B. Bertolucci, drammatico, 167’, Italia, Gran Bretagna, Cina 1983)
Ven 13 Set 2019Interpreti: John Lone, Joan Chen, Peter O’Toole, Vivian Wu, Ying Ruocheng Film biografico ed epico, L'ultimo imperatore...
Ultimo tango a Parigi (di B. Bertolucci, drammatico, 132’, Italia 1972)
Ven 13 Set 2019Interpreti: Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Giovanna Galletti, Gitt Magrini Un uomo e una donna che non si...
Ex oriente lux. Riflessioni sulla mistica siriaca
Gio 12 Set 2019Tuta alare, bunjee jumping, arrampicata sul ghiaccio, … sport estremi, così definiti: «Extreme sports,...
Il conformista (di B. Bertolucci, drammatico, 116’, Italia 1970)
Mer 11 Set 2019Interpreti: Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin, Enzo Tarascio Il conformista,...
Io ballo da sola (di B. Bertolucci, commedia, 113’, Italia/Gran Bretagna, 1996)
Mer 11 Set 2019Interpreti: Stefania Sandrelli, Jean Marais, Jeremy Irons, Carlo Cecchi, Liv Tyler Correva l’anno 1996. La radio suonava...
La commare secca (di B. Bertolucci, drammatico, 100’, Italia 1962)
Mar 10 Set 2019Interpreti: Marisa Solinas, Allen Midgette, Giancarlo De Rosa e Gabriella Giorgelli Sul greto del Tevere si rinviene il...