Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Archivio

 

Archivio

Inserire i parametri per la ricerca

Blackout love (Francesca Marino, Commedia, Italia, 2021, 95') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Blackout love (Francesca Marino, Commedia, Italia, 2021, 95') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Gio 18 Ago 2022Ven 19 Ago 2022

Valeria è una donna che sembra aver capito tutto dalla vita. Colleziona un uomo dopo l’altro, senza mai guardarsi...

Lasciami andare (Stefano Mordini, Dramma, Italia, 2020, 98') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Lasciami andare (Stefano Mordini, Dramma, Italia, 2020, 98') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Gio 14 Lug 2022Ven 15 Lug 2022

Marco (Stefano Accorsi) e Anita (Serena Rossi) scoprono di aspettare un figlio. Finalmente un raggio di luce nella vita di...

Roberta Gambarini and Nardis Stars: Nardis Jazz Club 20th Anniversary Celebration | IKSV Festival di Jazz

Roberta Gambarini and Nardis Stars: Nardis Jazz Club 20th Anniversary Celebration | IKSV Festival di Jazz

Mar 28 Giu 2022

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 29esimo Festival di Jazz di Istanbul. Quest'anno...

Enrico Pieranunzi Trio | IKSV Festival di Jazz

Enrico Pieranunzi Trio | IKSV Festival di Jazz

Lun 27 Giu 2022

Un respiro innovativo nel jazz moderno dall'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul che propone Enrico Pieranunzi Trio in...

Riccardo Zamuner - Violino solista | Suono Italiano Online 2022

Riccardo Zamuner - Violino solista | Suono Italiano Online 2022

Ven 24 Giu 2022

Riccardo Zamuner, diplomato al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo dei voti, la lode e la menzione...

Il Pomo D’oro & Jakub Józef Orliński / “Facce D'amore” | IKSV Festival della Musica 2022

Il Pomo D’oro & Jakub Józef Orliński / “Facce D'amore” | IKSV Festival della Musica 2022

Mar 21 Giu 2022

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 50esimo Festival della Musica di Istanbul. Quest'anno...

Ezio Bosso. Le cose che restano (Giorgio Verdelli, Documentario, Italia, 2021, 104') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Ezio Bosso. Le cose che restano (Giorgio Verdelli, Documentario, Italia, 2021, 104') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Mar 21 Giu 2022Mer 22 Giu 2022

In occasione della Festa della Musica 2022 Ezio Bosso. Le cose che restano è il racconto di una grande storia umana. Nella...

Paolo Tagliamento - Concerto per violino | Music Route @ Kadıköy di IKSV Festival della Musica 2022

Paolo Tagliamento - Concerto per violino | Music Route @ Kadıköy di IKSV Festival della Musica 2022

Dom 19 Giu 2022

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 50esimo Festival della Musica di Istanbul. Quest'anno...

È per il tuo bene (Rolando Ravello, Commedia, Italia, 2020, 96') | Proiezione in sala

È per il tuo bene (Rolando Ravello, Commedia, Italia, 2020, 96') | Proiezione in sala

Lun 13 Giu 2022

È per il tuo bene, il film diretto da Rolando Ravello, segue la storia di tre famiglie che entrano in crisi quando...

Festival Internazionale di Letteratura di Istanbul – Speciale Italia 2022

Festival Internazionale di Letteratura di Istanbul – Speciale Italia 2022

Gio 9 Giu 2022

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, visto il successo degli edizioni precedenti del festival dedicato interamente...

Mostra di pittura: Il mare e oltre

Mostra di pittura: Il mare e oltre

Mer 8 Giu 2022Dom 11 Set 2022

Dopo due anni di rinvii dovuti alla crisi sanitaria da Covid-19, il museo Rahmi M. Koç di Istanbul è lieto...

La modernità dei classici. Conferenza di Nuccio Ordine

La modernità dei classici. Conferenza di Nuccio Ordine

Ven 27 Mag 2022

Viviamo davvero in un nuovo mondo o è solo il velo della tecnologia? Perché si dice che il più moderno...

Alberto Ferro - Recital di Pianoforte | Suono Italiano Online 2022

Alberto Ferro - Recital di Pianoforte | Suono Italiano Online 2022

Ven 27 Mag 2022

Nato a Gela (CL) nel 1996, Alberto Ferro conseguito il titolo accademico con il massimo dei voti e la lode presso l’ISSM...

Padova, Venezia, Istanbul: una viaggio lungo secoli tra Oriente e Occidente

Padova, Venezia, Istanbul: una viaggio lungo secoli tra Oriente e Occidente

Lun 23 Mag 2022

Introduce Salvatore Schirmo Con Egidio Ivetic e Paolo Girardelli  Riflettere sui secolari legami tra Oriente e Occidente,...

Heroides: Lettere di eroine del mito dall'antichità al presente | Spettacolo della Compagnia Cantieri Teatrali Koreja

Heroides: Lettere di eroine del mito dall'antichità al presente | Spettacolo della Compagnia Cantieri Teatrali Koreja

Dom 22 Mag 2022Lun 23 Mag 2022

Uno spettacolo di Koreja in collaborazione con "Le belle bandiere" da Heroides di Ovidio e da improvvisazioni e scritture...

Mostra “La Cappadocia di Pasolini: visioni e riflessioni di un regista”

Mostra “La Cappadocia di Pasolini: visioni e riflessioni di un regista”

Ven 20 Mag 2022Ven 12 Ago 2022

Le foto storiche del fotografo Mario Tursi, scattate dentro e fuori il set durante la produzione del film pasoliniano Medea...

Concerto per Ventotene | Recital di Francesco Taskayali, Pianoforte solo

Concerto per Ventotene | Recital di Francesco Taskayali, Pianoforte solo

Mer 18 Mag 2022

Filo diretto tra Ventotene e il Bosforo il 18 maggio prossimo con un meraviglioso concerto nel teatro dell'Istituto Italiano...

Il Cinema di Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita

Il Cinema di Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita

Mar 17 Mag 2022Dom 3 Lug 2022

Per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini vengono organizzati due eventi negli spazi della Cineteca-Casa del...

La terra dei figli (Claudio Cupellini, Dramma, Italia, 2021,120') | CinemaItalia@Türkiye 2022

La terra dei figli (Claudio Cupellini, Dramma, Italia, 2021,120') | CinemaItalia@Türkiye 2022

Gio 12 Mag 2022Ven 13 Mag 2022

La fine della civiltà è arrivata. Non sappiamo come. Un padre e suo figlio, un ragazzino di quattordici anni,...

Qui rido io (Mario Martone, commedia, Italia, 2021, 120') | Proiezione in sala

Qui rido io (Mario Martone, commedia, Italia, 2021, 120') | Proiezione in sala

Lun 9 Mag 2022

La biografia del mito del teatro comico napoletano Eduardo Scarpetta. L'amato attore e drammaturgo napoletano Eduardo Scarpetta,...


7