Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

1st Foça International Archaeology and Cultural Heritage Film Days

Data:

18/10/2018


1st Foça  International Archaeology and Cultural Heritage Film Days

1st Foça International Archaeology and Cultural Heritage Film Days

Prima edizione del Festival Internazionale di Archeologia e Patrimonio Culturale, organizzato dalla municipalità di Foça e da Foça TUDER, dal 18 al 21 ottobre. Sede delle proiezioni sarà il Foça Municipality Reha Midilli Cultural Centre.

Nel corso del festival verrà proiettata una selezione di 30 documentari che trattano di archeologia e di patrimonio culturale. Nove documentari turchi assieme a documentari provenienti da altri 12 paesi (Armenia, Brasile, Gran Bretagna, Germania, Iran, Malta, Olanda, Spagna, Stati Uniti ed Italia) racconteranno, con l’eloquenza delle immagini, storie di archeologia e di patrimonio culturale, contribuendo a farci riflettere sulla tutela dei beni culturali e sulla necessità di promuovere un turismo sostenibile.

Oltre a mostrare differenti approcci e soluzioni a problemi comuni a più territori, i documentari vogliono farci interrogare sul come, perchè e per quali fini il patrimonio culturale va documentato, studiato e preservato. La tutela e il suo ruolo nello sviluppo del territorio è il tema principale del festival e verrà trattato durante una serie di panels con gli archeologi e i registi. Il pubblico potrà incontrare archeologi, film makers e partecipare ai dibattiti che seguiranno le proiezioni.

Grazie alla preziosa collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto, l’Italia è presente nel programma delle proiezioni con Predatori della storia. I musei e il traffico illecito di antichità (Looters of Gods), di Adolfo Conti, film sul ruolo indiretto giocato da molti dei più prestigiosi musei del mondo nel commercio illecito di antichità. Il film si sviluppa come un giallo che ricostruisce e approfondisce tutti gli aspetti di questa rete illegale. I grandi musei di America ed Europa sono sul banco degli imputati: attraverso storie inedite e testimonianze, il documentario/inchiesta rivela il ruolo svolto da questi istituti nel traffico internazionale di opere d’arte e nel saccheggio del patrimonio artistico mondiale.

Nel 2011 il film ha vinto il premio Città di Rovereto-Archeologia Viva nell’ambito della prestigiosa Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico curata ogni anno dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto. Il doc verrà proiettato sabato 21 ottobre e sarà presentato da Valentina Poli, communication specialist della Fondazione MCR e collaboratrice del Rassegna da oltre dieci anni.

Per il programma completo del festival, visita www.focafilmdays.com oppure www.focafilmgunleri.com

 

logi

 

 

 

Informazioni

Data: Da Gio 18 Ott 2018 a Dom 21 Ott 2018

Ingresso : Libero


Luogo:

Foça,İzmir

1407