Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ultimo tango a Parigi (di B. Bertolucci, drammatico, 132’, Italia 1972)

Interpreti: Marlon Brando, Maria Schneider, Maria Michi, Giovanna Galletti, Gitt Magrini

Un uomo e una donna che non si conoscono; un appartamento sfitto e malandato a Passy, nel cuore di Parigi; tre giorni d’amore, senza riferimenti personali, senza nomi, senza i limiti imposti da una storia sentimentale che ha un passato e un futuro. I due protagonisti di Ultimo tango a Parigi consumano sullo schermo ogni possibile fremito, grido, dissacrazione, disillusione, tradimento. Storia antica, quella raccontata da Bernardo Bertolucci nel 1972, nel film che lo consacrò ‘autore’ a pieno titolo. Il film ebbe un enorme successo di pubblico; fu sequestrato dalla censura, condannato al rogo, finalmente riabilitato con una sentenza di non oscenità del 1987, e lo stesso anno rieditato.

Stilizzato nei contenuti, sontuoso nella forma, Ultimo tango a Parigi è il film della modernità, nel quale l’autore (allora trentunenne) fa i conti con con il contraddittorio senso di liberazione e assolutismo della sua generazione e con il senso di morte che già circola nell’aria e che è implicito nell’atto del filmare. L’appartamento di rue Jules Verne è il limbo senza storia nel quale Paul e Jeanne mettono in scena l’amore nella sua forma quintessenziale: sconosciuti, senza sapere nemmeno i rispettivi nomi, guidati dalla curiosità di lei e dalla disperazione di lui, osano tutto e attraversano fulmineamente tutte le fasi della passione e della conoscenza, dalla scoperta dei corpi all’allegria complice, dall’esaltazione del dolore (la reciproca sodomizzazione) alle confessioni intime, dall’innamoramento al disinteresse.

Fuori dall’appartamento, la vita quotidiana ci rivela ciò a cui i protagonisti tentano di sfuggire: per Jeanne, una famiglia borghese, un’assenza paterna, un fidanzato regista; per Paul, la vita un po’ squallida di un avventuriero in pensione, un albergo da quattro soldi, una moglie che si è appena suicidata. Come vorremmo essere (spregiudicata lei, ‘maledetto’ lui) e come siamo davvero (una ragazza borghese che non vuole abbandonare la propria vita, un poveraccio attempato, tradito, abbandonato): Ultimo tango a Parigi ci racconta anche questo, l’impossibilità di aderire al sogno, e la capacità del cinema di svelare le rughe distorte della vita, ma anche di continuare, nonostante tutto, a creare mito.