In occasione della XIX. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, abbiamo il piacere di offrirvi i brani più belli di Nino Rota (che includono anche la Fantasia per Pianoforte, bellissima ed eseguita veramente di rado) per omaggiare il grande maestro nel 40° anniversario dalla sua scomparsa. Continueremo poi al concerto con la trascrizione di Liszt della Quinta Sinfonia di Beethoven, con la quale il Maestro Baldocci ha recentemente ricevuto bellissime soddisfazioni di pubblico e di critica. Essendo il 2020 il 250° anniversario dalla nascita del genio di Bonn, questo concerto a Casa d'Italia sarà quindi una doppia celebrazione.
Programma musicale:
Nino Rota - Fantasia in Sol minore
15 Preludi
Liszt/Beethoven - Sinfonia n. 5 in Do minore op. 67
Gabriele Baldocci, professore presso il Trinity Laban Conservatoire of Music di Londra, ha tenuto concerti in prestigiosi centri musicali come la Tonhalle di Zurigo, il Parco della Musica di Roma, il Teatro Colon di Buenos Aires, l’Auditorio Nacional di Madrid, il Palau de la Musica di Barcellona, la Ceramic Crystal Hall di Seoul, la Sala Verdi di Milano, il Teatro Ghione a Roma, il Teatro Rossetti di Trieste, il Teatro Ponchielli di Cremona, la Parnassos Hall di Atene, il Teatro Lirico di Cagliari, il Poisson Rouge di New York e moltissimi altri, esibendosi regolarmente in alcuni dei più importanti festival musicali del mondo.
Enfant prodige del pianoforte, ha iniziato a tenere concerti pubblici all’età di nove anni, risultando successivamente vincitore di premi in prestigiosi concorsi pianistici come il Concorso Casagrande di Terni ed il Concorso Martha Argerich di Buenos Aires. Dopo aver studiato all’Accademia Pianistica di Imola con Franco Scala, è stato allievo della International Piano Academy di Como dove ha ricevuto lezioni da William Grant Naboré, Lèon Fleisher, Alicia De Larrocha, Dmitri Bashkirov, Fou Ts'Ong, Charles Rosen, Andreas Staier e Claude Frank. Si è inoltre diplomato presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma sotto la guida di Sergio Perticaroli.