Andrea Griminelli, si accosta al flauto all’età di dieci anni, studia con i leggendari Jean-Pierre Rampal e Sir James Galway. Nel 1983 e nel 1984 ottiene il prestigioso Prix de Paris. Il suo debutto a livello internazionale avviene nel 1984 all’età di venticinque anni quando è presentato al pubblico d’oltreoceano da Luciano Pavarotti nel memorabile concerto in mondovisione al Madison Square Gardens di New York.
Cristian Lombardi è un flautista classe 2001. Ha tenuto concerti in alcune delle sale più prestigiose d’Europa (Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, “Hochschule für Music und Theater” di Monaco, Germania). Ha collaborato come Solista con Andrea Griminelli nel suo album “Nessun Dorma” (Decca). È un artista “Sky-culture” (Cina), artist in residence presso “La Società dei Concerti di Milano” e “Artista Cidim”.
Raffaele Maisano, allievo di Paolo Spagnolo, consegue il diploma con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella” di Napoli. Nel 2005 si diploma alla scuola triennale di “Alto Perfezionamento” dell’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Nello stesso anno consegue presso l’Università “Federico II” di Napoli la laurea in Filosofia con tesi in Storia ed Estetica della Musica.
Concerto in streaming dalla Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma
Programma
Carl Philip Emmanuel Bach (1714-1788)
Triosonata in Re minore Wq 145
Allegretto
Largo
Allegro
(Andrea Griminelli / Cristian Lombardi /
Raffaele Maisano, pianoforte)
Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Duo for 2 flutes WoO 26
Allegro
Minuetto quasi Allegretto
(Andrea Griminelli / Cristian Lombardi)
Pietro Morlacchi (1828-1868)
Il Mosè
(Andrea Griminelli / Raffaele Maisano,
pianoforte)
Pietro Morlacchi (1828-1868)
Il Pastore Svizzero
(Cristian Lombardi / Raffaele Maisano,
pianoforte)
Albert Franz Doppler (1821-1883)
Andante et Rondo Op.25
(Andrea Griminelli / Cristian Lombardi /
Raffaele Maisano, pianoforte)
Il concerto verrà trasmessa in diretta da questa pagina e dai canali YouTube e Facebook dell'Istituto: