Inserire i parametri per la ricerca
Dante700.In Jazz@Istanbul | Dante nel mondo
Gio 25 Mar 2021 → Ven 26 Mar 2021Una ricorrenza di enorme importanza simbolica, il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, e l’influenza...
Un'avventura (Marco Danieli, Musicale, Italia, 2019, 105') | CinemaItalia@Türkiye 2021
Gio 25 Mar 2021 → Ven 26 Mar 2021Sulle note delle intramontabili canzoni scritte da Lucio Battisti e Mogol, Matteo (Michele Riondino) e Francesca...
Webinar: Una lettura "critica" del Purgatorio - Canto primo
Dom 21 Mar 2021Il canto I del Purgatorio ha avuto lettori ed insigni, ma ha richiamato molta attenzione da parte dei critici danteschi....
Giulio Tampalini - Recital Chitarristico | Suono Italiano 2021
Ven 19 Mar 2021Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi italiani, apprezzato oggi in...
Un pugno di amici (Sergio Colabona. Commedia, Italia, 2020, 90') | CinemaItalia@Türkiye 2021
Gio 11 Mar 2021 → Ven 12 Mar 2021Quattro amici un po’ sgangherati organizzano una rapina con la speranza di risolvere tutti i loro problemi, ma dopo...
Webinar | La donna e la scrittura: un breve excursus nella letteratura italiana e turca
Lun 8 Mar 2021L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul per l'8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna. Perché si conoscono...
L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul per l'8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna. Attraverso immagini di repertorio,...
Caro Lucio ti scrivo (Riccardo Marchesini, Docufiction, Italia, 2017, 89') | Biografilm Festival
Lun 1 Mar 2021 → Mar 2 Mar 2021Egle era la postina di Lucio Dalla. La cosa curiosa e che, anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non pare...
Cosa succede se due ex-compagni di scuola elementare molto diversi tra loro si rincontrano da adulti e decidono di scambiarsi...
Punta Sacra (Francesca Mazzoleni, Documentario, Italia, 2020, 96') | CinemaItalia@Türkiye 2021
Gio 11 Feb 2021L'ultimo lemb di terra, l'ultimo triangolo di spazio abitabile alla foce del Tevere. Le persone che ci vivono lo chiamano...
Per non dimenticare: concerto per il Giorno della Memoria
Mer 27 Gen 2021Grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e alla Comunità Ebraica Italiana di Istanbul, con il patrocinio...
Visioni Sarde: Cinema made in Sardegna
Gio 21 Gen 2021Torna ad Istanbul la rassegna "Visioni sarde", che, nata nel 2014, si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema e i...
Webinar: "Pandemia - dalle Parole alle Immagini"
Mar 12 Gen 2021Antonella Elia (italiana in Turchia), autrice del saggio “Voci da una Pandemia: le parole della paura e della speranza”...
Webinar: L'eteroglossia come scelta: trovarsi e riconoscersi in un'altra lingua
Mer 23 Dic 2020Scrivere in una lingua straniera non è mai semplice. Men che meno lo è farlo e riuscire a vincere un premio...
Concerto di Arpa e Voce | Giuseppina Ciarla
Mar 22 Dic 2020L’arpista e cantante Giuseppina Ciarla, prima Arpa della Sarasota Opera House, presenta dalla First Congregational...
Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene...
L'uomo che comprò la luna (Paolo Zucca, Commedia, 2018, 103’)
Sab 12 Dic 2020Una coppia di agenti segreti italiani riceve una telefonata concitata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna,...
Webinar: “Età Classica e Periodo Bizantino”
Gio 10 Dic 2020Ciclo di conferenze onlineWebinar dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul26/11/2020 – 03/12/2020 –...
Webinar: “Età Ittita, Neo-Ittita ed Ellenistica”
Gio 3 Dic 2020Ciclo di conferenze onlineWebinar dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul26/11/2020 – 03/12/2020 –...
La vita irrequieta e la filmografia caleidoscopica di Piero Vivarelli, regista di B-Movies italiani di tutti i generi, paroliere...