Ecco una lista di siti dove lo studente può trovare utili strumenti per l’apprendimento dell’italiano online.
La RAI per la lingua italiana
- Rai Educational: Cantieri d'Italia, l'italiano di base per costruire la cittadinanza
- Rai Educational: Io parlo italiano, corso di italiano per immigrati
Corsi
L’Istituto Italiano di Cultura non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dei corsi e dei materiali didattici presenti nei siti.
La lista viene offerta come servizio per i nostri utenti.
- About: In inglese. Con links sull’Italia
- BBC Italian Language Online for Adults: Corso di italiano. In inglese
- Cyberitalian: In inglese e spagnolo. Corso di italiano a pagamento
- Eleaston: Con links a siti per grammatica, esercizi, vocabolario e cultura italiana.
- EMT: Con links sulla lingua italiana
- ICoN: corso di lingua italiana per stranieri. A pagamento
- Iluss: Materiale didattico da iniziale ad avanzato
- Italian Electronic Classroom: Grammatica e lessico
- Linguanet Europa: Risorse multilingue in appoggio all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue straniere
- Logos: Portale di traduzioni multilingue
- Rete!: Corso multimediale di italiano per stranieri
- Scuola di Italiano a Roma: Materiali didattici per tutti i livelli
- SegnaWeb: Risorse Internet selezionate dai bibliotecari italiani
- UCLA: Attività didattiche
- Università di Venezia: Esercizi e attività
- Italia Italiano: bimestrale audio d'informazione con attività didattiche, chiavi e glossario.
- Icon: corso di laurea on line a pagamento
Formazione di insegnanti di Italiano L2
- Laboratorio ITALS: Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell'Università Ca' Foscari di Venezia
- DITALS: Certificazione di competenza in didattica dell'italiano a stranieri - Università per Stranieri di Siena
- Laurea in insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri: Università per Stranieri di Perugia
Materiali didattici per gli Istituti Italiani all'estero
Strumenti
- Dizionario De Agostini
- Dizionario De Mauro Paravia on-line
- Dizionario Garzanti online
- Tesoro della Lingua Italiana delle Origini
- bab.la - Portale linguistico
Campus italiano per stranieri, il portale online di Mondadori Education con servizi didattici per docenti a supporto della didattica a distanza. Sulla piattaforma è possibile accedere, tra le altre risorse, a schede di esercizi, videolezioni, presentazioni in Powerpoint e mappe interattive.
http://italianoperstranieri.mondadorieducation.it/
Il Dipartimento d’italiano del Wellesley College (Wellesley MA, USA) offre un corso di Italiano on-line gratuito rivolto a tutti gli studenti con padronanza della lingua inglese, anche senza alcuna conoscenza di italiano. Il corso è stato attivato nel gennaio del 2016 e ha già registrato oltre 40.000 iscritti da 184 paesi.
Il corso è attivo in tre livelli (Beginner, Intermediate, Advanced) come MOOC (Massive Open Online Course) con la formula "self-study": significa che gli interessati entrano in qualsiasi punto del corso, a seconda del proprio interesse e livello, e selezionano il materiale didattico proposto, alla velocità desiderata, fissando autonomamente i propri obiettivi.
Inoltre, il Dipartimento offre un corso on-line gratuito rivolto specificamente a quegli studenti che stanno preparando l’esame Advanced Placement (AP) di lingua e cultura italiane.
Il percorso formativo si articola in tre diversi livelli (principiante, intermedio, avanzato).
Gli studenti accedono alle lezioni attraverso la piattaforma digitale per l’apprendimento Edx https://www.wellesley.edu/italian/onlinecourses
Per accedere al corso di livello principianti:
https://www.edx.org/course/italian-language-and-culture-beginner-2019-2020
Per accedere al corso di livello intermedio:
https://www.edx.org/course/italian-language-and-culture-intermediate-2019-2020
Per accedere al corso di livello avanzato:
https://www.edx.org/course/italian-language-and-culture-advanced-2019-2020
Per accedere al corso AP® Italian Language and Culture:
https://www.edx.org/course/apr-italian-language-culture-wellesleyx-apita-x
Grande portale della lingua italiana di RAI Educational. Il corso, che offre anche utili materiali multimediali di supporto all’insegnamento, è composto da due sezioni principali: “Impariamo l’italiano", rivolto agli stranieri adulti, e “Naviga nell’italiano”, per i docenti
Italiano per stranieri di Loescher Editore, portale online di risorse per studenti e docenti di italiano. Il sito offre numerose attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, attraverso una varietà di contenuti audio, video e ludici.
http://italianoperstranieri.loescher.it
Campus italiano per stranieri, il portale online di Mondadori Education con servizi didattici per docenti a supporto della didattica a distanza. Sulla piattaforma è possibile accedere, tra le altre risorse, a schede di esercizi, videolezioni, presentazioni in Powerpoint e mappe interattive.
http://italianoperstranieri.mondadorieducation.it/
ZTE ed Eliza di Zanichelli, archivi digitali di esercizi interattivi su un’ampia gamma di materie. I docenti possono personalizzare esercizi, creare i propri compiti o scegliere tra quelli a disposizione sul portale. Gli studenti possono allenarsi liberamente o svolgere i compiti assegnati dal loro docente.
https://eliza.zanichelli.it/eliza/Zingarelli/#/esercizi
Corsi di lingua e cultura italiana della piattaforma online TRIO, il sistema di apprendimento a distanza della Regione Toscana. TRIO mette a disposizione circa 900 prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici. A seguito del superamento di test intermedi e finali, può essere inoltre richiesto il rilascio di un attestato di frequenza.
https://www.progettotrio.it/catalogo-corsi