La comunicazione in rete e il lessico dell’italiano
La conferenza presenterà in modo articolato gli effetti che la comunicazione in rete ha sul lessico dell’italiano – e viceversa. In particolare, descriverà la diffusione dei neologismi all’interno della scrittura in rete in lingua italiana, mostrando il rapporto con i diversi argomenti e i diversi generi testuali. Descriverà poi gli scambi di parole tra italiano, dialetti e lingue straniere, anche in una prospettiva storica. La parte conclusiva sarà dedicata a mostrare l’influenza che i sistemi attuali di elaborazione del linguaggio potrebbero avere sulla comunicazione internazionale.
Mirko Tavosanis (Karlsruhe, 1968) è professore associato di Linguistica italiana presso l'Università di Pisa. Si occupa del rapporto tra la lingua e la tecnologia, ma anche di storia della lingua e di diffusione dell'italiano nel mondo. Nel 2011 ha pubblicato /L'italiano del web/ e nel 2018 /Lingue e intelligenza artificiale/, entrambi con Carocci. Il suo blog è: http://linguaggiodelweb.blogspot.it/.