La Scrittura – Silvia Ferrara | Lezioni di Storia Laterza
Si rinnova, a partire dal gennaio 2025, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium del Liceo Italiano IMI di Istanbul: “Invenzioni” è il titolo di questo nuovo ciclo, ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI di Istanbul. La prima lezione del ciclo è il: 16 gennaio […]
Leggi di piùLa befana vien di notte II – Le origini (Commedia, 2021, 116’)
XVIII secolo. Paola (Zoe Massenti), una ragazzina di strada, truffaldina e sempre a caccia di guai, si trova inavvertitamente a intralciare i piani del terribile Barone De Michelis (Fabio De Luigi), un omuncolo gobbo sempre scortato dal fidato e bistrattato Marmotta (Herbert Ballerina), con una sconfinata sete di potere e uno smisurato odio verso le […]
Leggi di piùConcerto di Natale 2024 dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di offrire alla comunità italiana e a tutti gli amici di Italia uno speciale Concerto di Natale, un’occasione unica per celebrare insieme le festività in un’atmosfera di armonia e condivisione. La serata, organizzata in onore della comunità italiana di Istanbul, si svolgerà presso la Chiesa San Pietro […]
Leggi di piùThe Italian Spaceway
La Giornata Italiana dello Spazio 2024 si tiene il 13 dicembre presso il Davutpaşa Kampüsü di Yıldız Teknik Üniversitesi, nel suggestivo Tarihi Hamam di Istanbul. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara, dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e da Yıldız Teknik Üniversitesi, ha come tema “The Italian Spaceway”, focalizzandosi sull’innovazione spaziale e sulla cooperazione scientifica […]
Leggi di piùDalle Mappe al Web: Il Destino dei Confini | Lezioni di Storia Laterza
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza. A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, l’IIC proporrà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo […]
Leggi di piùLa Cotogna di Istanbul. Ballata per tre uomini e una donna | Lettura drammatizzata in musica
Paolo Rumiz scommette sulla forza delle grandi storie e si affida al ritmo del verso, della ballata. Ne esce un romanzo-canzone singolare, fascinoso, avvolgente come una storia narrata intorno al fuoco. Questo il fulcro della lettura drammatizzata che si ispira all’omonimo romanzo di Rumiz e che viene messa in scena, grazie all’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùXV Appuntamento con il Cinema Italiano
Torna a Istanbul, per il quindicesimo anno consecutivo, il tradizionale, prestigioso e attesissimo “Appuntamento con il Cinema Italiano,” che si terrà dal 26 novembre al 1° dicembre 2024. Questo evento offre ancora una volta al pubblico turco, italiano e internazionale l’opportunità imperdibile di scoprire le ultime creazioni della nostra cinematografia contemporanea, rivolgendosi tanto agli appassionati […]
Leggi di piùMessa da Requiem – G. Verdi | IDOB
L’opera che sarà eseguita in collaborazione con l’Opera e il Balletto di Stato di Istanbul, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul sarà coronata dalla star mondiale Ferruccio Furlanetto e dagli stimati solisti dell’Opera e del Balletto di Stato… In questo concerto speciale, che si terrà in collaborazione con l’Opera e il Balletto […]
Leggi di piùLa Guerra Fredda e Il Mondo in Blocchi | Lezioni di Storia Laterza
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza. A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, l’IIC proporrà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo […]
Leggi di piùIl Festival Internazionale di Organo Opus Amadeus | Alberto Gaspardo
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di annunciare un evento straordinario: Quest’anno, il tanto atteso V Festival Internazionale di Organo Opus Amadeus tornerà dal 24 ottobre al 7 novembre con opere straordinarie e virtuosi d’organo di tutta Europa. L’evento avrà luogo nella suggestiva atmosfera della Chiesa di Sant’Antonio a Beyoğlu, e vedrà la […]
Leggi di più