Retrospettiva Liliana Cavani a Istanbul
Con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, Sinematek Sinemaevi presenta una selezione di film di Liliana Cavani, una delle registe più controverse e incisive del cinema italiano e mondiale. Attraverso una messa in scena intensa, quasi orchestrale, Cavani affronta tematiche complesse con una potenza visiva e narrativa unica. Il suo cinema ci propone […]
Leggi di piùMostra fotografica “Viaggio in Italia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare, in collaborazione con la Direzione Generale della Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO), la Fondazione Eredi Luigi Ghirri e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara, la mostra fotografica “Viaggio in Italia”, ospitata dal Museo di Arte Turca ed […]
Leggi di piùDocufilm | Uberto degli Specchi
Un viaggio nella scenografia italiana attraverso la vita e l’arte di Uberto Bertacca L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare la proiezione del documentario “Uberto degli Specchi”, diretto da Marco Mensa ed Elisa Mereghetti, dedicato alla straordinaria carriera dello scenografo Uberto Bertacca. Giovedì 17 aprile 2025 Ore 18.30 Salt Galata, Bankalar Caddesi, […]
Leggi di piùConferenza | “Carlo Scarpa: The Complete Buildings”
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università turca ITU, organizza e presenta la conferenza “Carlo Scarpa: The Complete Buildings“, dedicata ad uno dei più grandi maestri dell’architettura italiana. L’incontro vuole esplorare, grazie anche alle superbe fotografie di Cemal Emden contenute nell’omonimo libro curato da Emiliano Bugatti e Jale […]
Leggi di più44ª Edizione del IKSV Festival del Cinema di Istanbul (11-22 Aprile 2025) | Partecipazione Italiana
l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di partecipare alla 44ª Edizione del Festival del Cinema di Istanbul (11-22 Aprile 2025), organizzato dalla fondazione IKSV, con 4 film italiani. Tutti i film italiani in programmazione sono in lingua originale con sottotitoli in turco. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visitate la pagina […]
Leggi di piùMostra | Carissimo Pinocchio
Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con ADI Design Museum, Milano e la Biblioteca Rami, è lieto di presentare la mostra “Carissimo Pinocchio”, curata da Giulio Iacchetti, in occasione della Giornata del Made in Italy 2025. 15 aprile – 28 maggio 2025 […]
Leggi di piùConferenza | Pompei Restituita con Paolo Giulierini, già Direttore MANN
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con l’Università di Istanbul, è lieto di presentare “Pompei Restituita”, un incontro esclusivo con Paolo Giulierini, già Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e attuale dirigente dei Beni Culturali del Comune di Cortona. La valorizzazione dell’antica città romana raccontata da Paolo Giulierini e dagli autori 3D […]
Leggi di piùVisioni Sarde 2025: Cinema Made in Sardegna
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di offrire anche quest’anno “VISIONI SARDE”, una rassegna di cortometraggi che raccontano la Sardegna attraverso il cinema. Nata nel 2014 nell’ambito del Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna, la rassegna valorizza il giovane cinema sardo, esplorando temi di identità, memoria e trasformazione. Grazie al sostegno della […]
Leggi di piùIl Barocco – Francesca Cappelletti | Lezioni di Storia Laterza
Si rinnova, a partire dal gennaio 2025, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium del Liceo Italiano IMI di Istanbul: “Invenzioni” è il titolo di questo nuovo ciclo, ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI di Istanbul. La prossima lezione del ciclo è il: 13 marzo […]
Leggi di piùLe proprietà dei metalli (Antonio Bigini, Dramma, 2023, Italia) | Nuovo Cinema Italiano
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con İBB Kültür, presenta l’ultimo appuntamento della rassegna Pazar Filmleri con il film Le proprietà dei metalli (2023), diretto da Antonio Bigini. Domenica 9 marzo 2025, ore 16:00İBB Beyoğlu Sineması Un intenso dramma ambientato negli anni ’70 che racconta la storia di Pietro, un bambino che vive […]
Leggi di più