Michelangelo Infinity è un viaggio attraverso la mente, la mano e luoghi di Michelangelo Buonarroti che, prossimo alla fine della propria vita, ne ripercorre le tappe, dall'infanzia ai primi capolavori, dalle rivalità con i grandi artisti del suo tempo ai rapporti conflittuali con le autorità politiche e religiose dell'epoca. A far da voce narrante è Giorgio Vasari, autore di "Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori", che narra di Michelangelo le imprese titaniche e le opere gigantesche, la volontà di separare la luce dalle tenebre e di rendere tridimensionale la pittura, la visionarietà architettonica e il gusto per il non finito.
Infiniti sembrano gli spazi all’interno dei quali ci si muove alla scoperta del mondo (intimo e non) del protagonista del Rinascimento italiano, riprodotti in quelle stesse Cave di Marmo di Carrara in cui Buonarroti si recò, nel 1498, per stipulare un contratto e avviare la realizzazione della magnifica Pietà Vaticana.
Il film racconta la vita irrequieta di Buonarroti (senza ignorare né l'omosessualità di Michelangelo, né i suoi attriti con la Chiesa all'epoca della Riforma Protestante).
La regia di Emanuele Imbucci e la fotografia di Maurizio Calvesi esaltano i blocchi di marmo che le sue mani hanno modellato in carne nivea e mobile, regalandoci un accesso esclusivo a bellezze scolpite nell’immortalità, come il David, la Testa di Fauno, il Mosè e le Cappelle Medicee, la Cappella Paolina.
Il tuffo nei grovigli dell’arte del maestro è reso possibile dall’utilizzo della tecnica del 4K HDR adottata dal regista, ultradefinizione che consente una ricostruzione storica affidabile e permette allo spettatore di muoversi in libertà al di dentro degli stessi celebri luoghi che hanno visto passare e lavorare l’artista, fra cui la Cappella Sistina (soprattutto quella pre-michelangiolesca), la Galleria degli Uffizi o quella dell’Accademia.
La produzione è di SKY, con Magnitudo Film, che qui collabora con i Musei Vaticani e Vatican Media.
Il film verrà proiettato in italiano con i sottotitoli in turco.