Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Webinar: "I Dolci Dimenticati" di Rita Monastero

Data:

24/11/2020


Webinar:

Presentazione del libro “I dolci dimenticati” di Rita Monastero. Incontro con l’autrice italiana del libro la LovelyCheffa® Rita Monastero, la chef turca Yeşim Kaya e la traduttrice Nur Öztürk.


Zoom Webinar online streaming nei canali social dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in occasione della pubblicazione in Turchia dell’edizione in turco realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, con la collaborazione della casa editrice Oğlak Yayıncılık.

Più di 100 ricette dolci per riscoprire sapori dimenticati, per assaporare un ricordo, per rivivere un’emozione. Un viaggio nell’Italia di una volta, nei saperi tramandati di generazione in generazione, nel profumo dei giorni di festa. Nelle tre sezioni del libro, dedicate alle torte da credenza, a dolcetti e biscotti, a creme e budini, potrete trovare il pandolce ai fichi, il dolce di castagne, la torta di pane nero, i biscotti al latte, le pastarelle, i susamelli, il biancomangiare, il budino al cioccolato nelle sue numerose varianti e tante altre ricette di un tempo, rustiche ma buone, preparate con ingredienti semplici e genuini.


Rita Monastero
Insegna cucina in Italia e nel mondo. Esordisce nell’editoria nel 2009 con Lievito e Coccole di Felici Editore, con cui nel 2010 pubblica anche Biscoccole.

Dal 2011 è autore Gribaudo/Feltrinelli, con cui ha pubblicato Pasta Madre, Paradiso dei biscotti, Dal forno con amore, e la fortunata trilogia I Pani dimenticati, I Dolci dimenticati e I Piatti dimenticati. E’ stata vicedirettore editoriale di una rivista di cucina, è presente con articoli e interviste su diverse testate nazionali e cura dirette radiofoniche con varie emittenti. Collabora con Gambero Rosso sede di Roma da moltissimi anni e per l’azienda insegna Cucina Italiana Professionale e Amatoriale in inglese a Bangkok. Partecipa a note trasmissioni televisive ed è spesso ospite di eventi del settore con i suoi show cooking divertenti e coinvolgenti. Rita Monastero ha un profilo molto attivo su FB, registrato con il suo nome. Tutti la chiamano la LovelyCheffa, per il suo modo di relazionarsi alle persone e alla professione. LovelyCheffa® è un marchio registrato. www.lovelycheffa.com

Yeşim Kaya
A seguito di gravi malattie da orticaria e nefrite che aveva in giovane età, ha acquisito presto una disciplina nutrizionale dettagliata. La
scienza dell'alimentazione e il suo viaggio nell'universo interiore sono iniziati in questo periodo. Ha approfittato di essere nata come figlia di una madre laureata in cucina e, sviluppando questa educazione, è diventata chef in diverse aree.
Durante tutto questo processo, ha lavorato per molti anni con molti diversi esperti del settore sul rapporto tra cultura e cibo, il cambiamento e gli effetti della nutrizione in base alla persona e le interazioni degli alimenti tra loro. Si è concentrata su cultura e cibo, storia e cibo, scambi interculturali, sviluppo e storie alimentari nel processo storico.

Cliccare qui per partecipare al webinar.

Informazioni

Data: Mar 24 Nov 2020

Orario: Alle 19:00

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura

Ingresso : Libero


1682