L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul opera come gli altri Istituti Italiani di Cultura operanti nel mondo, e dipende dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano. La sua attività è regolata dalla legge 401/1990 che ne definisce i compiti istituzionali. Pertanto attende alla diffusione ed alla promozione della cultura e della lingua italiana per contribuire allo sviluppo della reciproca conoscenza e della cooperazione culturale tra Italia e Turchia. Ha sede nell'edificio storico denominato Casa d'Italia, ubicato nell'antico quartiere di Pera.
Il Palazzo ospitò a partire dal 25 ottobre 1823, il Consolato del Regno di Sardegna. Dopo l'Unità d'Italia l'edificio fu rimaneggiato dall'architetto Alessandro Bresci ed i lavori furono ultimati nel 1867. A seguito della ristrutturazione, lo stabile assunse un aspetto molto simile a quello attuale. Fu sede dell'Ambasciata d'Italia fino al 1919, allorchè il Conte Sforza riprese possesso dal Palazzo di Venezia, dove fu trasferita l'Ambasciata.
Dal 1927 l'edificio fu dato in uso alla comunità italiana di Istanbul e a partire dal dopo guerra, divenne quello che é oggi l'Istituto Italiano di Cultura. La Casa d'Italia ospita anche la Camera di Commercio italo-turca ed il Circolo Roma, circolo italiano più importante di Istanbul.
L'edificio fu nuovamente restaurato tra il 1930 e il 1932: furono eseguiti importanti lavori sulla facciata e costruito lo scalone d'onore. Il cortile interno fu infine coperto e poi trasformato, come è possibile vedere attualmente, in teatro. Restaurato più volte ha mantenuto intatto lo stile originario art-déco: con una capacità di circa 300 posti e un sistema acustico di rara perfezione resta uno dei teatri privati più ambiti della città.
Dagli anni sessanta ad oggi, si sono susseguiti i seguenti Direttori:
|
||
|
||
|
1970-1976 | |
|
1976-1988 | |
|
1988-1990 | |
|
1990-1993 | Reggente |
|
1993-1998 | |
|
1998-2000 | |
|
Console Generale | |
|
Console Generale | |
|
2003-2005 | |
|
2005-2005 | Reggente |
|
2005-2008 | |
|
2008-2008 | Reggente |
|
2008-2012 | |
|
2012-2015 | Reggente |
|
2015-2017 | Reggente |
|
2017-2018 | |
|
2018-2019 | Reggente |
|
2020- | Reggente |