Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

il giorno più corto dell’anno

Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene celebrato il cortometraggio. L’iniziativa, promossa in Francia nel 2011 dal Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, si è diffusa rapidamente in tutta Europa e arriva oggi a contagiare più di cinquanta Paesi nel mondo. L’idea è di offrire una finestra sul mondo del cortometraggio. L’Istituto Italiano di Cultura propone un programma di corti italiani di recente produzione. Una selezione di generi e formati diversi, in grado di dare un’idea di dove il giovane cinema italiano stia andando e quali saranno le tendenze di domani.

L’Istituto Italiano di Cultura proietta 5 corti italiani che fanno parte del programma del Festival Internazionale, il 21 dicembre alle ore 17 nella sala Teatro della Casa d’Italia.

Il cuore nel cassetto di Roberto Leoni

Actus Reus di Julian Grass

Sulla soglia di Riccardo Festa

L’avenir di Luigi Pane

La Quiete di Gabriele Galli

Prenotazione non più disponibile