Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dante, per nostra fortuna (Massimiliano Finazzer Flory, Short, Italia, 2021, 27′)

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, presenta in prima assoluta per la Turchia il film “Dante, per nostra fortuna”, l’ultima opera del regista e attore Massimiliano Finazzer Flory.

L’itinerario della Divina Commedia di e con Massimiliano Finazzer Flory, in 27 minuti e con ventuno canti scelti tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, racconta la Divina Commedia con la danza contemporanea e la magia del teatro. Attraverso gli occhi di Dante bambino, innamorato della lettura, e grazie alla coreografia di Michela Lucenti, i canti più significativi dell’opera sono interpretati dal movimento dei danzatori accompagnati dalla voce di Finazzer Flory e Angelica Cacciapaglia, in prosa, e nei versi di Dante. La colonna sonora è stata composta prendendo spunto dai segni e dalle atmosfere dei canti per restituire il senso al viaggio di Dante. In ogni canto è presente una colonna sonora dedicata e una scenografia digitale tratta dalle illustrazioni di Gustave Doré, con costumi ispirati dalla pittura medioevale di Giotto.

Il film è in lingua originale con i sottotitoli in turco.

Disponibile da giovedì 11 a lunedì 15 Nov 2021, senza limiti di orario e geolocalizzazione, sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCD-bTfZpxvv9pKgzR5zm2jA

Dante, per nostra fortuna
Regia di Massimiliano Finazzer Flory
Coreografie: Michela Lucenti con la collaborazione di Balletto Civile
Musiche: Raffaele Inno e Adriano Bassi
Voci fuori campo: Massimiliano Finazzer Flory e Angelica Cacciapaglia