Venerdì 27 agosto alle ore 20:00 per l’incontro di chiusura ospiteremo Susanna Tamaro, l’autrice di Una grande storia d’amore, che è stata pubblicata con la traduzione di Eren Yücesan Cendey da Can Yayınları. In occasione dell’ultimo evento, l’autrice incontrerà la traduttrice Eren Yücesan Cendey, che svolge un ruolo importante nel portare i suoi romanzi ai lettori turchi, e Nermin Mollaoğlu, fondatrice di Kalem Ajans.
Per seguire da Zoom si prega di registrarsi tramite www.itef.com.tr
Sarà possibile seguire la diretta anche sui canali social dell’Istituto di Cultura.
Susanna Tamaro nasce a Trieste nel 1957. Dopo aver vissuto un terremoto all’età di 18 anni, Tamaro contrasse una malattia terminale all’età di 25 anni e iniziò a scrivere all’età di 27. Tamaro fa colpo con il suo primo libro, Per voce sola. Il suo libro, Va’ dove ti porta il cuore, che per mesi è rimasto in cima alle classifiche in Italia, le ha portato anche una maggiore fama. C’è sempre una tristezza nelle opere di Tamarro, che racconta gli eventi in prima persona, e i suoi eroi sono persone che non hanno trovato ciò che cercano nella vita. Il suo romanzo, Una grande storia d’amore, è stata pubblicata in 2021 con la traduzione di Eren Yücesan Cendey da Can Yayınları.
Eren Yücesan Cendey dopo essersi diplomata dal Liceo Italiano IMI di Istanbul, si è laureata in filosofia dall’Università di Istanbul. Da quarant’anni traduce letteratura. Ha centocinquanta libri tradotti dall’italiano al turco. Oltre a tutti i libri di Susanna Tamaro, Pavese, Calvino, Eco, Mazzantini, Terzani, Bignardi, Rodari, Giordano; ha tradotto tanti libri italiani al turco.
Nermin Mollaoğlu è nata in Bulgaria nel 1975. Ha lavorato come infermiera e insegnante di inglese per un po’. Nel 2005 ha fondato la Kalem Ajans. Oltre a vendere i diritti per le traduzioni dalle lingue straniere in turco, ha rappresentato con successo la letteratura turca all’estero ed è diventato un intermediario per la lettura degli autori in più di 50 lingue. Sta ancora lavorando attivamente per far rivivere la letteratura turca in altre lingue. Dal 2009 organizza l’ITEF – Festival Internazionale della Letteratura di Istanbul. Mollaoğlu, che ama viaggiare, ha guardato il tramonto in 72 paesi diversi.