Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto di pianoforte a quattro mani: Paola Biondi, Debora Brunialti

La formazione delle pianiste principia con Lidia Arcuri. Successivamente si perfezionano con Alfons Kontarsky al Mozarteum di Salisburgo, Dario de Rosa e Maureen Jones alla Scuola di Musica di Fiesole, Katia Labeque all’Accademia Chigiana di Siena. Suonano per i più importanti Festival ed Associazioni Nazionali ed Internazionali effettuando tournée in tutto il mondo. Di particolare interesse il loro debutto al Conservatorio di Sydney e successivamente nella storica Sala Rachmaninoff del Conservatorio Tchaikovsky di Mosca. Con grande interesse approfondiscono il loro repertorio, allargando la conoscenza della musica classica, romantica, del XX secolo e contemporanea. Il dialogo, la collaborazione e l’approfondimento con i compositori è per loro di primario valore costruttivo – H. Dufourt dedica loro “Soleil de proie”, Azio Corghi compone “It’s bis”.
Realizzano con Sergio Bini (in arte Bustric) e con l’ensemble di percussioni Naqqara di Maurizio Ben Omar lo spettacolo “Un petit train de plaisir”, su musiche di Azio Corghi, con prima esecuzione all’Accademia Chigiana di Siena. Tengono numerosi concerti per la Rai (Radio 3 Suite, I concerti al Quirinale in diretta Euroradio).
La loro continua ricerca nella sperimentazione timbrica, ritmica e melodica le porta ad esplorare nuove strade con musicisti innovativi come Stefano Bollani, Giorgio Gaslini e Uri Caine, per il quale incidono Isadora Dances. Dall’incontro con Giorgio Gaslini nascono “Ritual “e’” Peintres au cafè-sonnant” che vengono eseguiti alla casa del Jazz a Roma, allo spazio Thetis per la Cinquantaduesima Esposizione Internazionale d’Arte a Venezia e al festival Mito a Milano.
Ultimamente presentano le “Subsongs” di Giovanni Sollima alla Colburn School di Los Angeles con grande apprezzamento di pubblico.
Recente è la collaborazione con il Mascoulisse Quartet e la pubblicazione di un cd con musiche di Aurelio Canonici. Hanno fatto partire recentemente, presso l’Università di Edimburgo con il concerto Saundaryalahary con musica di Y. Durant, il loro progetto delle tre AAA, Amore Allegria Armonia.
Hanno registrato il Concerto per due pianoforti ed orchestra di F. Poulenc con l’Orchestra della Radio Svizzera Italiana diretta da Tito Ceccherini, e “Soleil de proie” di H. Dufourt.
Hanno inciso inoltre musiche di G. Kurtag, G. Ligeti, L. Berio, ottenendo riconoscimenti presso le più prestigiose riviste musicali (Diapason, Le Monde de la Musique).
Di recentissima pubblicazione (giugno 2017) è un nuovo cd, con musiche di Mozart/Grieg, M. Ravel, C. Debussy, G. Gershwin, con la presenza del simbolo del “Terzo Paradiso“ di M. Pistoletto.

*L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

  • Organizzato da: IIC Istanbul