Gianluca Gatta è un antropologo che insegna Antropologia dello sviluppo presso il dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Napoli L’Orientale ed è segretario dell’Archivio delle Memorie Migranti, organizzazione no-profit con sede a Roma.
L’Archivio delle memorie migranti (AMM) raccoglie le memorie di chi arriva in Italia per necessità o scelta. L’archivio mira a riunire ricercatori, filmmaker e testimoni migranti nella produzione di narrazioni orali e scritte in forma audio e video.
Per raccontare i viaggi dei migranti e l’accoglienza in Italia da un’altra prospettiva e registrare le tracce di un’eredità collettiva di memorie nazionali e transnazionali. AMM opera su due livelli: la ricerca sul campo, finalizzata a documentare e registrare testimonianze orali e scritte, e la registrazione audiovisiva, che ambisce a produrre documentari video e audio.