Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA
TERRAMATTA; di Costanza Quatriglio
2012, 75’, documentario, Italia, V.O. con sottotitoli in turco
cast: Roberto Nobile
Premi e festival:
BIF&ST – Bari International Film Festival 2013: Panorama Doc
Cinema Italian Style 2013: CIS Doc
Festival del Cinema Italiano di Madrid 2012: Documentales – Miglior Documentario
La Biennale di Venezia 2012: Giornate degli Autori – Venice Days, Eventi Speciali – Premio “Civitas Vitae prossima”
Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d’archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italiano né dialetto, musicale ed espressiva come quella di un cantastorie. Nato nel 1899, l’analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Dall’estrema povertà al boom economico, è un secolo di guerre e disgrazie, ma anche di riscatto e lavoro. Il punto di vista inedito è quello di un ultimo che, scrivendo la propria autobiografia, rilegge la storia d’Italia in una narrazione appassionata e travolgente che emoziona e commuove, obbligando a fare i conti con verità contraddittorie e scomode.
TERRA DI TRANSITO di Paolo Martino
2014, 52’, Italia, documentario, V.O. con sottotitoli in turco
cast: Rahell Ali Modammad, Khaled Jamalzai, Eyad Shihabi, Abed Naje, Mohammad Haj
Premi e festival:
Festival Internazionale del Cinema dell’Uruguay 2016: Derechos Humanos
BIF&ST – Bari International Film Festival 2014: Documentari in concorso, ItaliaFilmFest
Come migliaia di suoi coetanei in fuga dalla guerra, Rahell ha intrapreso un duro viaggio dal Medio Oriente all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia che vive da anni in Svezia. Sbarcato in Italia però, ha scoperto che a dividerlo dalla sua meta c’è il regolamento di Dublino, la norma che impone ai rifugiati di risiedere nel primo paese d’ingresso in Unione europea.
Prenotazione non più disponibile