Nell’ambito di ITALIA JAZZ LIVE – Suono Italiano 2016 – Jazz session
Tommaso Troncon Quartet
Tommaso Troncon, sassofono
Giovanni Perin, vibrafono
Igor Spallati, contrabasso
Ugo Alunni, batteria
Mosso da nuove esigenze artistiche, Tommaso Troncon spinge le proprie composizioni in una direzione rivolta alla massima concentrazione ed intensità di esecuzione con un’ interazione di gruppo supportata da una speciale intesa con gli straordinari musicisti e compagni di avventure italiani Giovanni Perin, Igor Spallati ed Ugo Alunni. Il gruppo propone un repertorio di brani originali che spaziano da uno stile di jazz tradizionale ad un jazz contemporaneo.
Tommaso Troncon, classe 1990, è un sassofonista residente attualmente a Berlino. Nel 2012 ha fondato il proprio gruppo, the M.B.SEA, con il quale ha eseguito brani originali propri in varie performance televisive e in festival importanti tra cui Birstonas e Nida jazz in Lituania, Lettonia e Italia. Sotto il nome flessibile di Tommaso Troncon Jazz Trio, Quartetto o Quintetto ha eseguito concerti in diversi stati europei. Tommaso Troncon lo si può ascoltare nei dischi pubblicati: Jazz in Latvia 2012 mmc; Oir Quartett Abeat 2015; nei dischi di Giovanni Perin, European Sextet Pera e Venice Connection 4et di Caligola Records, oltre che in numerosi video/audio online su You Tube, Vimeo e Soundcloud.
Giovanni Perin, vibrafonista padovano, straodinariamente talentuoso, un musicista a 360 gradi, tornato da poco in Italia, dopo essere stato per 4 anni a Berlino a studiare nella facoltà di vibrafono jazz con Dave Friedman e a suonare in uno dei circuiti jazz più interessanti del mondo. Giovanni ha inciso due CD a proprio nome: “DoubleVibes” (2015) ed “#pera” (2016). Ha suonato come vibrafonista e percussionista in Europa, Asia e Australia assieme a musicisti di fama internazionali. E’ stato intervistato come vibrafonista e percussionista in programmi radiofonici e televisivi nazionali ed europei come “Il Terzo Anello”, “Fahrenheit” (Radio Rai 3), Community (Rai World), “Klassik Pop et Cetera” (per la radio nazionale tedesca Deutschlandfunk), Jazz Radio (Germania).
Contrabbassista, Igor Spallati compie gli studi classici in Italia con Franco Petracchi e successivamente si diploma al Jazz Institut Berlin, sotto la guida di Greg Cohen, John Hollenbeck e Kurt Rosenwinkel. Estremamente attivo nella scena musicale berlinese, ha suonato nei maggiori festival di jazz europei (da Umbria Jazz a Jazz at Baltica) nonché alla Konzerthaus di Berlino e alla Suntory Hall di Tokyo. Vanta prestigiose collaborazioni internazionali tra cui spiccano quelle con Fred Hersch, Brad Shepik e Billy Hart.
Ugo Alunni frequenta il conservatorio Morlacchi di Perugia per poi approfondire lo studio della batteria al Collective di New York. Attualmente risiede a Berlino e frequenta il Jazz Institut sotto la guida di John Hollenbeck, Kurt Rosenwinkel e David Friedman. Ha suonato con: Rossano Emili, Dan Kinzelman, Joe Rehmer, Perugia Jazz Orchestra, Pietro Tonolo, Joe Chambers, Andrea Beneventano,Marco Ferri, Francesco Lento, Alessandro Lanzoni, Ed Partyka, Elias Stemeseder, Eldar Tsalikov, Uli Kempendorff, Peter Weniger, Julia Hülsmann e molti altri.
Prenotazione non più disponibile