Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

Nell’ ambito della SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

18:30 proiezione dei seguenti documentari

-Quando l’Italia mangiava in bianco e nero

di Andrea Gropplero di Troppenburg

2015, 20’, v.o. sottotitolata in turco

Un viaggio documentato e sorridente tra le ricette tradizionali e regionali della nostra cucina, attraverso le immagini in bianco e nero dell’ Archivio Luce. Un percorso gustoso tra piatti, cucine, testimonianze e gag di personalità dello spettacolo e della cultura.

-Pasta nera

di Alessandro Piva

2011, 62’, v.o. sottotitolata in turco

Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord. Quei bambini presero in quegli anni il primo treno della loro vita, per lasciarsi alle spalle la povertà e le macerie del dopoguerra e vivere un’esperienza che non avrebbero mai più dimenticato. Pasta Nera riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario nella storia del nostro Paese.

20:00, Cena presso il Circolo Roma.
Al termine delle proiezioni, il Circolo Roma aprirà le sue porte per una gustosa cena ispirata ai piatti presentati nei filmati.
Solo su prenotazione all’indirizzo info@circoloroma.com

AVVISO: Le prenotazioni sul sito sono solo per la proiezione dei documentari.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Consolato Generale d'Italia di Istanbul
  • In collaborazione con: IIC Istanbul, Circolo Roma