Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA SMORFIA

di Emanuele Palamara

Nell’ambito del 27º Festival Internazionale del Cortometraggio di Istanbul

La smorfia Italia, a colori, HD Scope ,Italia, 16′.30”, 2014 Film in V.O. con sottotitoli in turco Regista: Emanuele Palamara Cast: Gianfelice Imparato, Marina Piscopo Scenografia: Pietro Albino Di Pasquale, Emanuele Palamara Montaggio: Gianni Vezzosi Musica: Enrico Melozzi Suono: Maricetta Lombardo Fotografia: Marcello Montarsi Produttore: Daniele Barbato Produzione: Bro Company A causa di un ictus che ha storpiato il suo viso in una terribile smorfia, Carmine, vecchio cantante napoletano, rimane bloccato a vita su una sedia a rotelle. Il suo sogno, e obiettivo, sarà tornare ad ogni costo nel teatro dove è stato consacrato come il grande erede della canzone napoletana. L’ostacolo più grande da superare, però, sarà sua sorella Nina. Emanuele Palamara ha fatto studi umanistici alla facoltà di Lettere dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ha iniziato la sua esperienza nel Cinema come aiuto di produzione per spot e cortometraggi. Ha lavorato come assistente alla regia di Maria Sole Tognazzi, Matteo Rovere, Susanna Nicchiarelli, Matteo Garrone, Stefano Sollima e Cristina Comencini. “La Smorfia”, la cui sceneggiatura è ispirata a una storia vera, è il suo secondo corto.