di Nanni Loy
Nell’ambito della rassegna NINO MANFREDI: L’avventura di un attore
Il padre di famigliaRegista: Nanni Loy Interpreti: Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Claudine Auger, Mario Carotenuto, Leslie Caron, Sergio Tofano Commedia, Italia/Francia, 1967, 110’, colore, italiano con sottotitoli in turco Marco e Paola, due giovani architetti urbanisti, si incontrano a Roma nei primi anni del dopoguerra. Si sposano con l’impegno di dedicarsi con rigore e intransigenza alla difesa della città, da realizzarsi secondo razionali canoni urbanistici. Benché non fossero questi gli accordi, vengono i figli: non uno bensì quattro. I problemi di un’educazione moderna costringono Paola a lasciare il lavoro e a fare la sua prima rinuncia. Col passare degli anni Marco, estenuato dagli obblighi familiari e sentendosi un po’ abbandonato, cerca l’evasione e la soluzione dei suoi molteplici problemi con un’altra donna: Adriana, sensibile e moderna. Ma l’uomo è innamorato di sua moglie ed Adriana stessa glielo dice, con amarezza e fermezza. Paola intanto, logorata dalla fatica, dalla dedizione e dal sacrificio, per un esaurimento nervoso viene ricoverata in una casa di cura. Nella grande casa deserta e silenziosa, nella quale anche i figli non gridano più, sgomenti per l’assenza della madre, per la prima volta Marco si rende conto dell’insostituibilità di Paola nella sua vita e in quella della famiglia. IL film mette in scena una delle migliori interpretazioni di Nino Manfredi, affiancato da un memorabile di Ugo Tognazzi.