Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presenze turche in Italia

Prof. Alessandro Vanoli

Incontro

Titolo dell’incontro: Presenze turche in Italia. Presentazione del volume di di Alessandro Vanoli, Andare per l’Italia araba (Bologna, Il Mulino, 2014). Quello che questo libro intende narrare è la storia di un lungo incontro; tra la Penisola e le rive del Mediterraneo a maggioranza musulmana. Un incontro che ha avuto modi e protagonisti diversissimi durante i secoli Si tratta di un viaggio tra svariati itinerari: più un racconto di viaggio che un libro di storia. E la storia del rapporto con i turchi la si incontra in molti luoghi diversi della penisola italiana: A Venezia, ovviamente, ma anche nella lunga teoria di torri di guardia che costegia l’Adriatico; e persino in città meno scontate: a Roma, Bologna e Livorno. Una lunga storia di incontri che giunge quasi sino al presente: ai sogni orientalistica nascosti nell’Appennino, tra Emilia e Toscana, per scoprire un’Italia forse meno conosciuta ma di grande importanza. Alessandro Vanoli insegna Storia del Mediterraneo in età moderna presso l’Università di Bologna, sede di Ravenna. Ha svolto ricerca, tra le altre, presso università e istituzioni in Spagna, Tunisia, Messico, Argentina, Stati Uniti e Olanda. E’ membro della Societé Internationale des Historiens de la Méditerranée e del Mediterranean Seminar (University of Colorado). E’ consulente di case editrici italiane tra cui Il Mulino. Collabora inoltre come consulente e organizzatore di eventi culturali, tra cui Torino Spiritualità. I suoi interessi di studio riguardano la storia delle relazioni tra Islam e Cristianità in ambito Mediterraneo tra medio evo ed età moderna; la storia della presenza islamica in Italia; la proiezione atlantica della cultura mediterranea in età moderna. Tra i suoi libri: Le parole e il mare. Tre considerazioni sull’immaginario politico mediterraneo, Nino Aragno Editore, 2005; La Spagna delle tre culture. Ebrei, cristiani e musulmani tra storia e mito, Viella, 2006; La Reconquista, Il Mulino 2009; La Sicilia musulmana, Il Mulino, 2012; Andare per l’Italia araba, Il Mulino 2014.