Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GLOBAL TOOLS 1973-1975: Towards an Ecology of Design

.

Mostra, proiezione,workshop e convegno

Global Tools e’ stato un programma sperimentale multidisciplinare di educazione al design fondato nel 1973 in Italia da parte dei membri di Architettura Radicale, tra cui vi furono Ettore Sottsass Jr. e Andrea Branzi. È stato concepito come un sistema di laboratori (diffusi in primo luogo a Firenze, Milano e Napoli) nati per promuovere lo studio e l’utilizzo di materiali naturali e le loro caratteristiche comportamentali, con il supporto di media (soprattutto la rivista Casabella). Il programma aveva l’obiettivo di stabilire un rapporto alternativo con l’industria italiana. Il movimento si e’ sviuppato nel complesso contesto socio-politico e culturale italiano degli inizi degli anni ‘70, oscillando tra l’ambiente intellettuale vivace delle teorie operaiste e il momento politico critico degli “Anni di piombo”. L’idea che si trova alla base di questo sistema di laboratori è stato quello di coniugare le aspirazioni più utopistiche e intransigenti di Architettura Radicale con soluzioni di vita alternative promosse da Whole Earth dei designer ed educatori Victor Papanek e Stewart Brand, al fine di inventare nuovi “strumenti” operativi per l’era della futura globalizzazione. Gli iniziatori di Global Tools hanno progettato un programma di ricerca e formazione al di fuori della cornice istituzionale, con l’obiettivo di liberare la creatività individuale da sovrastrutture culturali che ostacolano o rallentano la sua capacità espressiva. Con la partecipazione di: Valerio Borgonuovo Silvia, Franceschini Lapo Binazzi, Franco Raggi, Paolo Patelli, Alessandro Mason,Maurizio Lazzarato 11 marzo 2013, ore 19.00 – Proiezione DROP CITY (2012) di Joan Grossman(in inglese con sottotioli in tuco) 13-14 marzo 2013Global Tools  Workshops( previa iscrizione on-line) Salt Beyoğlu & Galata 15 marzo 2013, ore 14.30-18.30Convegno SALT Galata, Auditorium (in inglese con traduzione simultanea in turco) Link:  SALT Beyoğlu(previa iscrizione)