Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Una storia del Jazz

concerto per pianoforte del Mº Gaetano Liguori

In occasione dei 125° anniversario dell’istituzione dell’I.M.I.

In occasione dei 125° anniversario dell’istituzione dell’I.M.I.Una storia del Jazz Concerto che sarà tenuto dal Mº Gaetano Liguori Verranno eseguiti brani originali del Mº Liguori dedicati alla Storia del Jazz ed ai suoi protagonisti Mº Gaetano Liguori Diplomatosi in Pianoforte e in Composizione Elettronica al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, si è presto affermato come leader del gruppo Idea Trio, con cui ha tenuto più di tremila concerti, raggiungendo, con la sua musica ed i suoi dischi e CD (più di trenta), le più svariate realtà, suonando in piazze, festival, fabbriche, scuole, teatri e centri sociali. Nel 1978 ha ottenuto il Premio della Critica Discografica per il suo disco, in duo con il padre, il batterista Lino Liguori. Ha tenuto tournée in Germania, Francia, Svizzera, Portogallo, Cuba (Festival Internazionale della Gioventù) ed è stato, inoltre, il primo musicista jazz italiano a suonare in India, Thailandia, Singapore e Malesia. E’ molto attivo nella composizione musicale di colonne sonore, per teatro, cinema, radio e balletto ed ha collaborato, fra gli altri, con il Premio Nobel Dario Fo. E’ docente di pianoforte, e “Storia del Jazz” al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, e ha scritto in collaborazione con Guido Michelone il libro “Una storia del Jazz”.