In occasione dei 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio
Nell’ambito della 13. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Conferenze in occasione dei 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio:Gabriele D’Annunzio tra Natura e Arte Niva LorenziniNiva Lorenzini è professore ordinario presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna. Insegna Letteratura italiana contemporanea presso il DAMS e Poesia italiana del ‘900 per la laurea Magistrale in Italianistica, Culture letterarie europee, Scienze linguistiche. Ha tenuto lezioni e conferenze presso Università statunitensi (Brown, Yale, Harvard), presso il Trinity College di Dublino, a Glasgow, Londra, Oxford, Parigi, Pécs, Bruxelles, Dubrovnik, Edimburgo, Gand, Lione. D’Annunzio l’«estremo dei bibliomanti» Maria Gioia Tavoni Maria Gioia Tavoni è professore ordinario di Archivistica, Bibliografia, Biblioteconomia e ha insegnato presso il Dipartimento di Filologia classica e di Italianistica dell’Università di Bologna e nel master Editoria cartacea e multimediale diretto da Umberto Eco. È chiamata in numerose università europee e ha al suo attivo molti saggi e alcune importanti monografie di storia del libro e delle biblioteche. Dirige la rivista on line e cartacea «Teca» ed è membro di comitati scientifici di riviste specialistiche, italiane e straniereLe conferenze saranno in lingua italiana