.
Recital per pianoforte
NAZZARENO CARUSI È stato allievo di Alexis Weissenberg e Viktor Merzhanov, due leggende del pianoforte del XX secolo, e oggi è uno dei pianisti italiani più famosi della scena musicale. Ha suonato in tutto il mondo e nelle sedi più prestigiose: il Teatro alla Scala di Milano, la Carnegie Hall di New York, il Teatro Colón di Buenos Aires, la Brahms Gesellschaft di Amburgo, la Salle Cortot di Parigi, la Zipper Concert Hall di Los Angeles, il Jane Mallet Theater di Toronto, l’Oscar Peterson Theatre di Tokyo, il Palau de la Musica di Valencia e la Federation Hall di Melbourne. Fra gli artisti e le orchestre con i quali si è esibito ci sono la Philharmonische Camerata Berlin (cioè l’orchestra d’archi dei Berliner Philharmoniker), i Solisti del Teatro alla Scala di Milano e il Fine Arts Quartet di Chicago. È ordinario di Musica da Camera al Conservatorio “Tomadini” di Udine. Sono stati suoi allievi diversi professori del Royal Conservatory di Toronto, della Regis University di Denver, della Southern Methodist University di Dallas, della Eastmann School of Music di Rochester, della Universidad de Córdoba e di alcuni conservatori italiani. PROGRAMMA:Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata in mi maggiore K 20 Sonata in la minore K 109 Sonata in re minore K 1 Sonata in sol minore K 450 Sonata in sol maggiore K 13 Intervallo Franz Liszt (1811-1886) (dal quaderno dedicato all’Italia degli Anni di Pellegrinaggio) Il Penseroso Dopo una lettura di Dante (Fantasia quasi Sonata)