VISIONI SARDE è nata nel 2014 nell’ambito dello storico Festival Visioni Italiane della Cineteca di Bologna con l’obiettivo di raccontare la Sardegna attraverso il cinema. Si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero e punta a diffondere le opere in vari continenti.”Visioni Sarde” propone quest’anno una serie di cortometraggi che affrontano, con un tocco insieme nostalgico e progressista, divertito e disincantato, i temi della storia e cultura locale, della fuga e dello smarrimento (di sé e degli altri), nonché dell’analisi introspettiva dell’animo umano. Il tutto, incastonato sullo sfondo di una Sardegna allo stesso tempo attuale e selvaggia.La rassegna negli anni si è imposta all’attenzione del pubblico, degli operatori e della critica per la qualità delle opere selezionate e per l’attenzione rivolta ai nuovi fermenti e a anima il giovane cinema sardo.
Anno dopo anno è così diventata sempre più grande mantenendo la sua vocazione di luogo di vetrina per cinema di qualità prodotto in Sardegna e di scoperta dei giovani talenti sardi a cui offre l’occasione di raggiungere il più vasto pubblico nazionale e anche internazionale.
I film dell’edizione 2023 sono stati raccolti e preselezionati nei mesi passati dai critici ed esperti della Cineteca di Bologna.
- I film sono in lingua originale con i sottotitoli in inglese. Non è previsto il doppiaggio o sottotitolaggio in turco.
- Per partecipare all’evento, si prega di utilizzare il modulo di prenotazione.
- I film verranno proiettati senza interruzione, nel seguente ordine. Gli ingressi e le uscite in sala saranno consentiti tra un film e l’altro.
Questi i titoli scelti: “Dalia” di Joe Juanne Piras, “Giù cun Giuali” di Michela Anedda, “Incappucciati, Foschi” di Nicola Camoglio, “Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio, “La punizione del prete” di Francesco Tomba, Chiara Tesser, “Ranas” di Daniele Arca, “Spiaggia libera” di Ludovica Zedda, “Ti aspetto qui” di Gabriele Brundu, “Tilipirche” di Francesco Piras.
Prenotazione non più disponibile