Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Roma e l’Oriente | Lezioni di Storia Laterza

03_CardQuadrataTrainaITA_1080x1080

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza.

A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, il Teatro di Casa di Italia ospiterà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo estivo, eminenti studiosi italiani, esperti dei più importanti periodi storici dell’umanità.

Argomento centrale del prossimo incontro è Roma e l’Oriente. Ad approfondire questo tema sarà il Prof. Giusto Traina dell’Università della Sorbona.

Agli inizi del II secolo d.C., l’imperatore Traiano si lanciò in una serie di spettacolari conquiste e annessioni, direzione Oriente. Tra il 114 e il 116, i Romani giunsero fino alle rive del Caspio e del golfo Persico. Non rimasero però a lungo in Armenia e Mesopotamia: già nel 117, prima della morte dell’Optimus princeps, le legioni si erano dovute ritirare, vanificando il cospicuo sforzo economico e militare investito nell’impresa. Con buona pace di chi, ancor oggi, continua a esaltarsi davanti a una carta della massima espansione dell’impero.

L’evento si terrà il 7 marzo 2024 alle ore 19.00 presso Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.

Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria.

Apertura porte prevista alle ore 18.00.

I posti disponibili per questo evento sono esauriti e non si accettano più iscrizioni. Ringraziamo per l’interesse dimostrato.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
  • In collaborazione con: Liceo IMI di Istanbul