“Invenzioni” Lezioni di Storia Laterza
“INVENZIONI” Le Lezioni di Storia tornano a Istanbul all’Auditorium del Liceo Italiano IMI a Istanbul, dal 16 gennaio 2025 al 11 novembre 2025 Si rinnova, a partire dal gennaio 2025, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium del Liceo Italiano IMI di Istanbul: “Invenzioni” è il titolo di questo nuovo ciclo, ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione […]
Leggi di piùIl Festival Internazionale di Organo Opus Amadeus | Emanuele Cardi
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di partecipare al 6. Opus Amadeus Festival di Organo con il concerto inaugurale intitolato “Sogno di Napoli”. In questa speciale occasione, il celebre organista italiano Emanuele Cardi, tra i più rinomati interpreti del nostro Paese, condurrà il pubblico in un viaggio musicale attraverso la ricchezza e l’eleganza […]
Leggi di piùLe tracce italiane nel patrimonio architettonico di Beyoğlu | Paolo Girardelli
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare una conferenza dedicata all’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Beyoğlu, tenuta dallo studioso di storia dell’arte e dell’architettura Paolo Girardelli. Attraverso un viaggio che abbraccia i secoli XIX e XX, il pubblico sarà guidato alla scoperta delle tracce lasciate dalle comunità italiane nel tessuto culturale […]
Leggi di piùXVI Convegno di Archeologia: Contributo delle Missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è orgoglioso di annunciare il suo 16° Simposio Archeologico! Il tema di quest’anno è: “Fenomeni e processi di interazione culturale in Anatolia tra ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico”. Il simposio è un’appuntamento consolidato di grande rilievo scientifico e di primaria importanza per la diplomazia culturale tra Italia e […]
Leggi di piùMichele Badino: La chiesa di Bose | Conferenze “Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo”
Il ciclo di conferenze dedicate all’“Architettura religiosa contemporanea nel mondo mediterraneo” prosegue con l’intervento di fratel Michele Badino, che presenterà la chiesa del Monastero di Bose. Fondato negli anni Sessanta nei pressi di Torino, il Monastero di Bose è una comunità ecumenica che riunisce monaci e monache nel segno della preghiera, del lavoro e dello […]
Leggi di più