Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 28 Set 2013Sab 28 Set 2013
Giornata Europea delle Lingue 2013

. . Il 28 settembre 2013 si festeggia il 12º anniversairo della Giornata Europea delle Lingue ad Istanbul. I Centri Culturali Europei e i Consolati Generali hanno unito le loro forze per poter organizzare una piacevole giornata piena di attività. La sede delle attività è il Sismanoglio Megaro. La giornata prevede brevi lezioni in 12 […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2013Mer 25 Set 2013
IL PAESAGGIO NEGATO

Conferenza Prof. Gianfranco PERULLI Gianfranco Perulli insegna diritto amministrativo e diritto urbanistico all’Università IUAV di Venezia e ha pubblicato numerosi libri sul difficile rapporto tra esseri umani, le loro leggi, e l’ambiente in Italia. In questo agile ma denso libro «Il paesaggio negato — dal paesaggio letterario al paesaggio del diritto» egli affronta l’argomento spinosissimo […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2013Lun 23 Set 2013
La Rabbia di Pasolini di Giuseppe Bertolucci

nell’ambito del XII Festival Internazionale di Pera Documentario, 85′ B/N – in italiano con sottt. inglese “La ricostruzione, o meglio la ‘simulazione’ – come precisa lo stesso Bertolucci – di quella prima parte mancante di “La Rabbia” di Pasolini, che conta un totale di sedici minuti di scene inedite di grande impatto emotivo e di […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2013Gio 19 Set 2013
Noi credevamo

alla presenza dello sceneggiatore Giancarlo De Cataldo Noi credevamo  Drammatico, 170 min. (Italia, Francia 2010) Regia: Mario Martone. Interpreti: Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Andrea Bosca, Edoardo Natoli. «continua Luigi Pisani, Andrea Renzi, Renato Carpentieri, Guido Caprino, Ivan Franek, Stefano Cassetti, Franco Ravera, Michele Riondino, Roberto De Francesco, Toni Servillo, Luca Barbareschi, Fiona […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Set 2013Mer 18 Set 2013
Romanzo Criminale

alla presenza dell’autore Giancarlo De Cataldo Romanzo criminale Drammatico, 150 min. (Italia, Francia, Gran Bretagna, USA 2005). Regia: Michele PlacidoInterpreti: Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Anna Mouglalis, Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino Soggetto e Sceneggiatura: Giancarlo De Cataldo   Roma anni Settanta. Tre giovani della piccola malavita romana, il Libanese, il Freddo e il Dandi, si […]

Leggi di più
Concluso Dom 15 Set 2013Dom 15 Set 2013
M.EATING

Evento parallelo alla 13° Biennale di Istanbul Progetto di Alessia Montani M.EATING Per ulteriori informazioni consutare il sito: http://www.meating.eu

Leggi di più
Concluso Dom 15 Set 2013Dom 15 Set 2013
ACQUA. COME LACRIME D’AMORE

Installazione d’arte site-specific in Istanbul di ANGELO BUCARELLI Evento parallelo alla 13a BIENNALE DI ISTANBUL Dal 15 settembre al 14 ottobre 2013, il più antico bagno turco ottomano di Istanbul, il Küçük Mustafa Paşa Hamamı (1477), ospiterà “ACQUA. COME LACRIME D’AMORE”, installazione site-specific dell’artista romano Angelo Bucarelli. Il titolo è ispirato da un verso di […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2013Sab 14 Set 2013
The Column

Proiezione del video di Adrian PACI Nell’ambito del progetto di arte contemporanea Anteprima#2 The Column (2013) di Adrian Paci a cura di Gabi Scardi e Maria Rosa Sossai Parteciperanno alla proiezione Adrian Paci, gli Ambasciatori in Turchia d’Italia e d’Albania, le critiche e curatrici Gabi Scardi e Maria Rosa Sossai, la presidente di AlbumArte Cristina Cobianchi […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2013Sab 14 Set 2013
Percezione Onirica

Lithian Ricci Lithian Ricci è un architetto di professione e un artista multidisciplinare, che è meglio conosciuto per i suoi dipinti figurativi che si riferiscono al subconscio. Simbologie abbondano nella sua arte dove crea abilmente scene teatrali che contengono elementi architettonici, come a trovarsi nei racconti delle 1000 e una notte. Il suo uso di […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Set 2013Sab 14 Set 2013
La prigione di Santo Stefano (2011)

Installazione – video e scultura di ROSSELLA BISCOTTI 13. Biennale di Istanbul – IKSV Rossella BiscottiLa prigione di Santo Stefano (2011)Installazione – video e scultura In quest’opera la ricerca di Rossella Biscotti (nata Molfetta nel 1978, vincitrice del premio New York nel 2006-2007 e del Premio Italia Arte Contemporanea 2010) si concentra sulla condizione di […]

Leggi di più