Love and Anger: The Sequence of the Paper Flower
directed by Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini: 40th Anniversary The Paper Flower Sequence, from the anthology film Love and Anger (in collaboration with Bellocchio, Lizzani, Bertolucci and Godard) is a reference to the Gospel parable called ‘The Barren Fig Tree,’ where Christ strikes down a fig tree because it isn’t bearing fruit in March, […]
Leggi di piùThe Grim Reaper
directed by Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini: 40th Anniversary The brutalized corpse of a Roman prostitute is found along the banks of the Tiber River. The police round up a handful of possible suspects and interrogate them, one by one, each account bringing them closer to the killer. In this, his stunning debut feature […]
Leggi di piùAccattone
directed by Pier Paolo Pasolini Pier Paolo Pasolini: 40th Anniversary The first of Pier Paolo Pasolini’s highly acclaimed films and the winner of numerous film festival prizes, Accattone uses a talented cast to present a vivid picture of the Roman slums. Based on one of the filmmaker/poet’s novels, this story of a pimp, his friends, […]
Leggi di piùBel Canto Italiano
Concerto Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ConcertoBel Canto Italiano Raffaella Battistini (soprano)Domenico Menini (tenore) Quintetto dell’Orchestra Nova Amadeus: Giusi Petti (violino primo) Antonella Franceschini (violino secondo) Roberta Palmigiani (viola) Eugenia Varcasia (violoncello) Davide Dellisanti (pianoforte) Per il programma cliccare – Brochure- RAFFAELLA BATTISTINI Soprano Nata a Cesena, dopo il conseguimento della […]
Leggi di piùMarcoZappaTRIO
in concerto Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Concerto MarcoZappaTRIO Marco Zappa (Guitar & SongPoet) Admir Doci (chitarra) Ilir Kryekurti (percussioni) Marco Zappa, nato a Locarno in Svizzera, ha iniziato la sua avventura musicale negli anni ˊ60, con la Beat-Generation. Si è interessato al blues ed alla musica Rock’n Roll, ed ha […]
Leggi di piùME NE FREGO! IL FASCISMO E LA LINGUA ITALIANA
Proiezione del film e conferenza Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Proiezione del film Me ne frego! di Vanni Gandolfo e Fascismo e Lingua italiana conferenza della prof.ssa Valeria Della Valle (Università La Sapienza di Roma) Traduzione simultanea italiano-turco ME NE FREGO! IL FASCISMO E LA LINGUA ITALIANAdi Vanni Gandolfo Film documentario […]
Leggi di piùINCONTRO CON ROBERTO PAZZI, NARRATORE E POETA
Conversazione con l’autore Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo INCONTRO CON ROBERTO PAZZI, NARRATORE E POETAConversazione con l’autore Traduzione simultanea italiano-turco Roberto Pazzi è scrittore, poeta e giornalista. Vive a Ferrara, dove ha insegnato all’Università e tiene annuali corsi di scrittura creativa, svolgendo un’intensa attività di conferenziere nei vari paesi del mondo dove […]
Leggi di piùUN LAMPEGGIAR DI RISO
quando Dante sorride Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ‘’Un lampeggiar di riso’’ quando Dante sorride Conferenza del prof. Saverio Bellomo (Università Ca’ Foscari di Venezia) La conferenza sarà tenuta in lingua italianaIl tema fornisce l’occasione per rileggere alcuni testi danteschi, ma lungo una linea direttiva la cui individuazione costituisce già un considerevole […]
Leggi di piùALLA RICERCA DI DANTE
Azione musicale per baritono e ensemble di solisti Nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ALLA RICERCA DI DANTE Azione musicale per baritono e ensemble di solisti Musica e libretto: Federico Bonetti Amendola Collaborazione al libretto e liriche: Francesca Varisco Consulenza dantesca e recitativi: Claudia Di Fonzo (Università di Trento Üniversitesi) Baritono: Giuseppe […]
Leggi di piùMANI D’OPERA-SCRETCH
di e con Claudio Cinelli Nell’ambito del XVIII Festival delle Marionette di Istanbul 13-25 ottobre 2015 MANI D’OPERA-SCRETCH di e con Claudio Cinelli luci: Mario Bacciottini SCRETCH è lo spettacolo di Claudio Cinelli divenuto un “must to see” del teatro di figura. Rappresentato in più di 500 festival in Italia che all’estero con successo di […]
Leggi di più