Marta MARINELLI
Arpa Nell’ambito di SUONO ITALIANO: ciclo di concerti di giovani talenti della musica classica Marta MARINELLI, arpaPer il programma cliccare – Brochure –Nata nel 1994, Marta Marinelli si è diplomata nel 2009 alla scuola della Prof.ssa Patrizia Tassini, nel Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine, con il massimo dei voti, lode e menzione. Ha già ottenuto […]
Leggi di piùContributo italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia
Lo spazio del culto VI Edizione del Convegno Giunto alla sesta a edizione, il convegno è diventato un importante appuntamento in cui 17 relatori, provenienti da prestigiose Università italiane, illustreranno l’attività svolta nell’ambito delle missioni archeologiche in Turchia, lo stato di avanzamento e le prospettive di ricerca e di scavo. Relatori: Isabella Caneva, Marcella Frangipane, Stefania […]
Leggi di piùAlexander GADJIEV
Pianoforte Nell’ambito di SUONO ITALIANO: ciclo di concerti di giovani talenti della musica classica Alexander GADJIEV, pianofortePer il programma cliccare – Brochure -Alexander Gadjiev, nato nel 1994 a Gorizia in una famiglia di musicisti, ha iniziato lo studio di pianoforte all’età di 5 anni con sua madre, prof. Ingrid Silic. Successivamente ha proseguito gli studi […]
Leggi di piùAmedeo CICCHESE & Barbara PANZARELLA
Violoncello & pianoforte Nell’ambito di SUONO ITALIANO: ciclo di concerti di giovani talenti della musica classica Duo Amedeo CICCHESE, violoncello & Barbara PANZARELLA, pianofortePer il programma cliccare – Brochure –Nato nel 1988 a Campobasso Amedeo Cicchese si diploma a 17 anni con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Michele Chiapperino. […]
Leggi di piùIntesa. Complicità. Ascolto.La comunicazione (e l’amore) nel Terzo Millenio
Tavola rotonda Nell’ambito di Progetto Mediterranea Nell’ambito del Progetto Mediterranea Tavola rotondaIntesa. Complicità. Ascolto. La comunicazione (e l’amore) nel Terzo Millennio. Interverranno: Oya Baydar scrittrice Buket Uzuner scrittrice Simone Perotti scrittore Burhan Sönmez scrittore Moderatore Nermin Mollaoğlu agente letterarıo Traduzione simultaneaOya Baydar ha contrassegnato la sua vita con l’impegno e la militanza per la difesa dei diritti civili […]
Leggi di piùProgetto MEDITERRANEA
Conferenza Stampa Presentazione Il progetto Mediterranea (http://www.progettomediterranea.com/ ) prende il nome della spedizione, nata dall’idea di un gruppo di appassionati di navigazione, guidata da Simone Perotti, scrittore e marinaio italiano. La navigazione a vela attraverso tutto il Mediterraneo è iniziata qualche mese fa e, dopo Atene ed Istanbul, intende proseguire attraverso il Mar Nero, il […]
Leggi di piùFiorenzo PASCALUCCI
Pianoforte Nell’ambito di SUONO ITALIANO: ciclo di concerti di giovani talenti della musica classica Fiorenzo PASCALUCCI, pianofortePer il programma cliccare – Brochure -Fiorenzo Pascalucci è nato a Campobasso nel 1987 ed ha iniziato lo studio del pianoforte con G. Squitieri. Ha ottenuto con lode il Diploma e la Laurea presso il Conservatorio “G. Rossini” di […]
Leggi di piùFrancesca DEGO & Francesca LEONARDI
Violino & pianoforte Nell’ambito di SUONO ITALIANO: ciclo di concerti di giovani talenti della musica classica Duo Francesca DEGO, violino & Francesca LEONARDI, pianofortePer il programma cliccare – Brochure -Francesca Dego (Lecco, 1989) è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. A seguito dell’immediato successo del suo disco di debutto per Deutsche Grammophon con […]
Leggi di piùGran Ballo di Carnevale
. . Gran Ballo di Carnevale
Leggi di piùL’editoria italiana e la “scoperta” degli scrittori turchi
. Incontro Incontro L’editoria italiana e la “scoperta” degli scrittori turchi Presentazione della traduzione in italiano del volume L’Istituto per la Regolazione degli Orologi di Ahmet Hamdi Tanpınar Interverranno: Fabio Salomoni (traduttore, Università Koç) Mauro Bersani (Einaudi) Meliz Ergin (Università Koç) Traduzione simultanea
Leggi di più