Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ACQUA. COME LACRIME D’AMORE

Installazione d’arte site-specific in Istanbul di ANGELO BUCARELLI

Evento parallelo alla 13a BIENNALE DI ISTANBUL

Dal 15 settembre al 14 ottobre 2013, il più antico bagno turco ottomano di Istanbul, il Küçük Mustafa Paşa Hamamı (1477), ospiterà “ACQUA. COME LACRIME D’AMORE”, installazione site-specific dell’artista romano Angelo Bucarelli. Il titolo è ispirato da un verso di Tursun Bey, storico e poeta ottomano al seguito di Mehmet II detto Fatih. Proseguendo nel suo lavoro di indagine sull’identità e sulla parola come base della necessità primordiale dell’uomo di relazionarsi con i suoi simili, Bucarelli individua nell’acqua l’essenza dell’identità di Bisanzio/Costantinopoli/Istanbul e la elegge a tema del suo intervento artistico. Come “luogo” l’artista sceglie uno dei quartieri più antichi della città, Cibali e Fatih e un antico hammam, l’epicentro sociale e simbolo di quella civiltà dove l’acqua è protagonista. Coinvolge la comunità e l’artigianato locale per ampliare il compito dell’arte. Il suo lavoro farà riferimento, come in precedenza, a materiali diversi quali il ferro, il vetro, ma anche tessuti e ricami, il tutto integrato dalla fotografia, sua grande passione. La luce, che penetra nell’hammam dalle aperture della cupola (la più grande tra tutti gli hammam cittadini), da luogo ad una vivacità cromatica e a silenzi luminosi che faranno da contrappunto intimo, eppur spettacolare, alle antiche mura e ai profumi speziati di mercati orientali. Angelo Bucarelli