PIANISTA ROBOT, PIANO PEDALIÈR , ORCHESTRA
Nell’ambito del XXXII Festival Internazionale della Musica di ANKARA 4-30 aprile 2015
PIANISTA ROBOT, PIANO PEDALIÈR , ORCHESTRA Uno dei concerti piu’ interessanti del Festival e quello “robotico”, per la prima volta in Turchia, un incontro tra un pianista robot, un piano-pédalier ed un’orchestra. Un pianista robot contro un pianista umano sorprendendo il pubblico per la sua capacità di suonare il pianoforte con una velocità ed agilità incredibili – sicuramente “non umane” – grazie alle sue 53 dita elettroniche: è il pianista-robot Teo Tronico, inventato dall’Ing. Matteo Suzzi, che suonera’ il concerto concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in La maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart. Il pianista robot, dopo l’Orchestra Filarmonica di Berlino, e’ per la prima volta al XXXII Festival Internazionale della Musica di Ankara.Durante il concerto, il pubblico avra’ modo di conoscere anche il piano-pédalier, un doppio pianoforte da suonare con mani e piedi. Il pianista Roberto Prosseda interpreterà il concerto per piano-pédalier e orchestra in mi bemolle maggiore (1889) di Charles Gounod. L’Orchestra Akademik Baskent sara’ diretta dal Maestro Ertug Korkmaz. Ertuğ Korkmaz, Direttore d’orchestra Roberto Prosseda, piano-pédalier Teo Tronico “Robot”, pianoforte Orchestra Akademik Başkent