Nell’ambito della 17. Settimana della Lingua Italiana, Alberto Castellano terrà una masterclass aperta agli studenti presso Università di Istanbul.
L’ intervento verterà sul rapporto tra la lingua italiana del cinema nazionale e il dialetto utilizzato per molti film, sul peso espressivo e narrativo che ha il cinema dialettale-regionale (romanesco, napoletano, siciliano, toscano, veneto, milanese ecc…) nell’ambito della produzione italiana. Saranno approfondite inoltre le implicazioni sociali, politiche ed economiche di un cinema regionale dalla forte identità linguistica e la distinzione tra un cinema a low budget indipendente, d’autore e che resta in una dimensione autoctona e un cinema regionalistico più commerciale, di genere prevalentemente comico, con attori famosi che ha una maggiore distribuzione sul territorio nazionale e può essere compreso più facilmente anche da spettatori di altre regioni.
Saggista e critico cinematografico napoletano, Alberto Castellano ha scritto per Il Mattino di Napoli e, attualmente, collabora con il settimanale Film TV e il supplemento de Il Manifesto, Alias. È autore di numerosi saggi e volumi dedicati al doppiaggio, al cinema di genere, al varietà e monografie su Carlo Verdone, Clint Eastwood, Douglas Sirk, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
Tra i pochi critici del cinema ad occuparsi in maniera sistematica dei problemi legati al doppiaggio, ha curato i volumi L’attore dimezzato per l’ANCCI e il Doppiaggio. È stato professore a contratto presso l’università di Salerno e curatore di rassegne cinematografiche. Ha fatto parte dei selezionatori della “settimana della critica” alla Mostra di Venezia.
Prenotazione non più disponibile