Conferenza del Prof.Andrea TOSI,IED, Responsabile delle relazioni accademiche internazionali
Moderatore : Pınar Sağıroğlu,YTU Istanbul, Facoltà di Architettura
In occasione del 1 marzo, Giornata del Design Italiano nel Mondo, in collaborazione con la Facoltà di Archiettura dell’Università Yıldız Teknik, con il Consolato Generale d’Italia, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il sostegno dello IED-Istituto Europeo del Design, l’Istituto Italiano di Cultura presenta il seminario La sostenibilità attraverso l’estetica del Made in Italy, a cura di Andrea Tosi.
Il design italiano affonda le sue radici in una solida tradizione artistica e in un vasto panorama di rimandi culturali, sorretto e alimentato più da valori estetici che da formalismi tecnici e resa commerciale. Questa peculiarità è così pervasiva che negli anni si è fatta strada una visione intesa a coniugare l’Innovazione attraverso la Tradizione e la Sostenibilità attraverso l’Estetica. In quest’orizzonte, l’Estetica offre un approccio alternativo a sostegno della sostenibilità dei materiali del processo di produzione e dell’obsolescenza tecnica, in direzione di una nuova coscienza del consumo.
Il modo nel quale la cultura del design guarda alla sostenibilità attraverso l’estetica sembra rappresentare un punto di svolta, con un approccio trans-disciplinare che supera il più tradizionale approccio settoriale finora seguito.
Il relatore, Andrea Tosi, ha una formazione nelle scienze cognitive e in user experience design. Ha lavorato come ricercatore e user experience designer presso il Centro Nazionale delle Ricerche (CNR)-Istituto di Psicologia di Roma e presso il DARC di Milano. Vanta 18 anni di esperienza come direttore della Business Design School alla Domus Academy. Attualmente riveste il ruolo di Decano per gli Scambi Internazionali e per l’Innovazione presso lo IED.
E’ specializzato in sviluppo, management e programmi educativi, come pure nell’insegnamento, ricerca e consulenza per metologie creative finalizzate a promuovere e migliorare i processi di trasformazione, tramite l’applicazione delle metodologia del design in settori in precedenza non interessati al design. Ha collaborato con compagnie e agenzie come designer e business designer di strategie per il rafforzamento dell’identità di marchi e prodotti.
La conferenza sarà tenuta in lingua inglese.
RSVP:eventi.iicistanbul@esteri.it
Università di Yıldız Teknik, Facoltà di Architettura – Alpay Aşkun Sala Conferenza, Beşiktaş