Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Energy from the Principles of Termodynamics to Sustainable Development

Prof. Riccardo Basosi

Conferenza

Conferenza Energy from the Principles of Termodynamics to Sustainable Development Prof. Riccardo Basosi La conferenza sarà in lingua inglese Riccardo Basosi è dal 1994 Professore Ordinario di Chimica Fisica e di Termodinamica Applicata all’Uso Razionale ed Efficiente dell’Energia all’Università di Siena dove ha svolto gran parte della sua carriera scientifica se si escludono un periodo iniziale all’Università di Firenze e varie permanenze all’estero in particolare negli USA. A Siena è ViceRettore per l’Energia e Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze Chimiche. Dal Luglio 2013 è stato nominato dal Ministro MIUR Rappresentante Italiano nel Comitato Energia di Horizon 2020 e Delegato Nazionale MIUR nello Stering Committee del SET Plan (Strategic Energy Technologies Plan) EU. L’ intensa attività scientifica di Riccardo Basosi non è mai stata disgiunta da un appassionato impegno civile che lo hanno visto protagonista di molte battaglie per uno sviluppo energetico sostenibile. Ambientalista della prima ora, è stato uno dei fondatori di Legambiente ed è stato Presidente del Comitato Scientifico Regionale Toscano e membro di quello nazionale. E’ attivo scientificamente sui temi energetico ambientali dalla metà degli anni ’70 con particolare riferimento alle questioni riguardanti modelli termodinamici per l’uso razionale ed efficiente dell’energia e la pianificazione energetica territoriale, sviluppo e caratterizzazione del Ciclo di Vita di fonti rinnovabili (solare FV, Biomasse, Eolico, Geotermia) nella pianificazione energetica per migliorare la qualità ambientale. La sua attività di ricerca ha prodotto oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali di alta qualificazione nei campi della chimica fisica biologica, ambientale ed energetica ed è stato invitato a tenere conferenze in molte prestigiose università in Italia, in Europa e negli USA.