Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Francis Drake, Un Corsaro ai Confini del Mondo | Lezioni di Storia Laterza

1605ita

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza.

A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, il Teatro di Casa di Italia ospiterà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo estivo, eminenti studiosi italiani, esperti dei più importanti periodi storici dell’umanità.

Argomento centrale del prossimo incontro è Francis Drake e i corsari. Ad approfondire questo tema sarà il Prof. David Salomoni dell’Università per i Stranieri di Siena.

Il Cinquecento è stato un secolo di cambiamento radicale e traumatico. Tra le sfide più vertiginose di quei decenni vie traumatico. Tra le sfide più vertiginose di quei decenni vi fu l’espansione europea verso i nuovi continenti: America, Asia e Africa. Furono tanti gli attori coinvolti in questa esperienza: missionari, esploratori, mercanti, soldati. Il corsaro Francis Drake incarnò molte, se non tutte queste figure: mercante di schiavi, guerriero al servizio della regina Elisabetta I, fervente predicatore protestante, ma anche esploratore, scienziato, geografo, la sua figura è tra le più affascinanti della storia europea.

L’evento si terrà il 16 maggio 2024 alle ore 19.00 presso Bilim Beyoğlu (Şahkulu, Meşrutiyet Cd. No:127, 34421 Beyoğlu/İstanbul)

Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria.

Apertura porte prevista alle ore 18.00.

Con la gentile collaborazione del Comune di Beyoglu.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
  • In collaborazione con: Beyoğlu Belediyesi