Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli spaghetti – Massimo Montanari | Lezioni di Storia Laterza

CardSocial_Invenzioni-1080x1080_ITA_6MONTANARI_2

Si rinnova, a partire dal gennaio 2025, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium del Liceo Italiano IMI di Istanbul: “Invenzioni” è il titolo di questo nuovo ciclo, ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI di Istanbul.

La prossima lezione del ciclo è il:

11 novembre 2025, alle ore 19.00 con

Massimo Montanari – Gli spaghetti

Molti pensano che gli spaghetti siano stati inventati dai cinesi e portati in Italia da Marco Polo, ma si tratta di una fake news pubblicata nel 1929 dall’organo dei produttori americani di pasta, il “Macaroni Journal”. In realtà gli spaghetti vengono sì dall’Oriente, ma da regioni e culture
più vicine a noi (l’impero persiano) e a farli conoscere in Italia sono stati gli arabi. Rimane indiscusso che è stato in Italia che le potenzialità di questo prodotto sono state valorizzate in modo straordinario, facendone un segno identitario della cucina della Penisola.

Massimo Montanari, è professore emerito di Storia medievale all’Università di Bologna, dove ha insegnato per molti anni Storia dell’alimentazione.

L’evento si terrà il 11 novembre 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro del Liceo IMI di Istanbul

Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.

Partecipazione gratuita, prenotazione necessaria. (si prega di usare il modulo sottostante)

Apertura porte prevista alle ore 18.00.

Prenota evento