.
Mostra
La mostra “I mosaci di Ravenna”, ospitata presso i Musei Archeologici di Istanbul, dal 16 novembre 2013 al 31 gennaio 2014, rappresenta l’occasione di portare per la prima volta alcuni esempi dei grandi cicli musivi ravennati ad Istanbul, città che custodisce fra i maggiori capolavori di quest’arte preziosa e raffinata, e di poterli idealmente e visivamente accostare nella loro straordinaria bellezza. I mosaici presenti in mostra, copie realizzate negli anni ’50 del secolo scorso seguendo scrupolosamente la stessa tecnica utilizzata per l’esecuzione degli originali, grazie a questa mostra dialogano finalmente a breve distanza con gli esempi coevi di Santa Sofia e dei Santi Sergio e Bacco, non lontani dai Musei Archeologici. L’allestimento della mostra delle copie dei mosaici antichi di Ravenna si arricchisce inoltre di alcuni pezzi contemporanei a testimonianza della vitalità di quest’arte, che a Ravenna perpetua la sua tradizione attraverso le opere di artisti che si formano, ancora oggi, in questa disciplina presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Il progetto della mostra è il frutto della valida e attiva collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e l’Ambasciata d’Italia in Ankara con il Comune di Ravenna e i prestigiosi Musei Archeologici di Istanbul.