Cari amici dell’Istituto,
Informiamo che, dopo il violento terremoto che ha colpito la Turchia e in segno di rispetto per il lutto nazionale, abbiamo deciso di sospendere gli eventi in programma questa settimana presso l’Istituto Italiano di Cultura.
Gli eventi vengono quindi rinviati a data da destinarsi. Maggiori informazioni saranno disponibili sul nostro sito web, i canali sociali e la newsletter.
Ancora un’altra volta il nostro pensiero va alle famiglie di quanti hanno perso la vita, ai feriti cui auguriamo una pronta guarigione, e alle squadre di soccorso.
Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità una delle grotte più profonde del mondo, l’Abisso del Bifurto dell’altopiano del Pollino, sotto lo sguardo di un vecchio pastore, unico testimone del territorio incontaminato.
Cast: Paolo Cossi, Jacopo Elia, Denise Trombin, Nicola Lanza
Proiezione in sala in lingua originale, con i sottotitoli in turco.
• Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria la prenotazione