Programmazione del 26 marzo:
L’enigma della tomba celtica (L’Enigme De La Tombe Celte, regia di Edmée Millot, Francia 2017, 88’ )
Hierapolis (Regia di Folco Quilici, Italia 2008, 28’)
Teatro della Casa d’Italia
26 marzo , ore 19:00
L’enigma della tomba celtica
XXIX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto
Premio del pubblico 2018
Nel 2014, la scoperta a Lavau presso Troyes nella Champagne francese di una necropoli dell’età del Ferro con una ricca tomba celtica del V secolo, costituisce uno dei più importanti rinvenimenti archeologici europei degli ultimi anni. Il sito ha rivelato aspetti finora sconosciuti della cultura di Hallstatt, un’importante cultura sviluppatasi fra il XIII e il VI secolo a.C. nell’Europa centrale. A quel tempo i Celti costruirono città e porti, dando vita a una fitta rete commerciale che metteva in comunicazione gran parte dell’Europa, pur non facendo uso né della scrittura , né della moneta.
Hierapolis
XIX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto
Pamukkale, ovvero “Castello di cotone”, è un sito nella valle del Meandro dove l’acqua forma straordinarie formazioni di calcare, bianche come il frutto del cotone. Su questo scenario grandioso, sono tornati alla luce i resti dell’antica Hierapolis, città greca, romana e cristiana. Un centro cresciuto per un millennio arricchendosi di successive forme architettoniche e artistiche: palazzi, terme, stadi, teatri e opere scultoree, che vengono riportati alla luce anno dopo anno con competenza e tenacia. Visioni che il film arricchisce con spettacolari ricostruzioni virtuali.
i film sono in lingua originale con sottotitoli in turco o italiano.
RASSEGNA DI FILM ARCHEOLOGICI
A cura di Barbara Maurina
Prenotazione non più disponibile