Nell’ambito di Suono Italiano 2016: 6 concerti di musica classica
violino & pianoforte
Duo Laura BORTOLOTTO, violino & Matteo ANDRI, pianoforte Per il programma del concerto cliccare – Brochure-Laura Bortolotto, si è diplomata in violino a 14 anni al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste. Studia con il maestro Domenico Mason e si perfeziona con Pavel Vernikov presso la scuola di Fiesole. Ha ottenuto numerosi primi premi e riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali tra cui: Concorso internazionale dell’Adriatico ad Ancona, Concorso “B.Padovano” a Senigallia, Prima Competizione Mondiale di Violino a Brentonico (TN); Concorso internazionale “Spincich” di Trieste, Rassegna Nazionale d’Archi di Vittorio Veneto, “Il Piccolo Violino Magico” a Portogruaro (VE), Concorso internazionale “Città di Pieve di Soligo”, Concorso internazionale Postacchini di Fermo, Concorso Europeo Marcosig di Gorizia. Nel 2010 è risultata una dei tre vincitori della XIV Rassegna Musicale Migliori Diplomati d’Italia. Nello stesso anno, a soli 15 anni, ha vinto il 29° Concorso Nazionale Biennale di Violino di Vittorio Veneto, risultando la più giovane vincitrice del concorso dalla sua fondazione (1962). Ha suonato come solista con numerose orchestre tra cui: Deutsche Kammerorchester Berlin, Orchestra Nazionale dell’Ucraina, Orchestra di Padova e del Veneto, Nuova Orchestra Busoni di Trieste, Orchestra Solisti in Villa dell’Associazione Culturale Altoliventina XX Secolo di Prata di Pordenone, Orchestra dell’Accademia Naonis di Pordenone, Orchestra dell’Adriatico, Orchestra dell’Accademia Violinistica “Zinaida Gilels” di San Vito al Tagliamento, Orchestra Giovanile della Valle d’Aosta, orchestra San Marco di Pordenone. Ha tenuto concerti nell’ambito del festival “Assisi nel mondo”, festival “Fantasie 2008” e “Il Doppio” 2010 di Portogruaro (VE), “Cuprafestival 2009”, “Altolivenza Festival”, agli Incontri di Musica da Camera di Cividale del Friuli, alla Stagione Sinfonica della Valle d’Aosta, al Festival Pianistico di Spoleto, in diverse località delle Marche e nelle città di Cosenza, Padova, Venezia, Duino, Trieste, Pordenone, Milano, Aosta, Gressoney, Sirmione, Firenze, Vicenza, Sulmona, Salisburgo, Berlino e Kiev. Suona un violino Giovanni Battista Ceruti del 1815, messo a disposizione dalla Fondazione Pro Canale. Matteo Andri, si è diplomato in pianoforte sotto la guida della prof. Maria Grazia Cabai. Attualmente si sta specializzando in composizione con Renato Miani e Mario Pagotto presso il Conservatorio J. Tomadini di Udine. Ha seguito vari corsi di perfezionamento con i maestri Paul Badura-Skoda, Giorgio Lovato, Siavush Gadjiev, Daniel Rivera, Bruno Canino, Boris Petrushansky e Riccardo Risaliti nelle Accademie Musicali di Genova, Milano e Imola. Per quanto riguarda la musica da camera ha studiato con il Trio di Trieste e del Trio di Parma alla Scuola Internazionale Superiore di Duino. Nel 2001 si è classificato primo al Concorso Nazionale Città di Castiglione Fiorentino, nel 2002 ha vinto il primo premio al Concorso Nazionale di S. Pietro in Vincoli e nel 2003 il secondo premio nel Concorso Pianistico Nazionale di Terzo di Val Bormida. Ha suonato per numerose associazioni e nelle stagioni concertistiche a Vicenza, Udine, Rovigo, Padova, Firenze, Milano, Treviso, Varese, Sacile, Sulmona, Monfalcone, Pordenone. Lavora per il “Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia”. Attualmente si esibisce in duo con la violinista Laura Bortolotto. Ha eseguito diversi concerti per pianoforte e orchestra di Mozart nella rassegna musicale “I Concerti di S. Martino” di Tolmezzo, il secondo concerto di Franz-Xaver Mozart con l’ Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia-Giulia nella rassegna musicale “Una giornata per Amadé” e il primo concerto di Chopin con l’orchestra Mitteleuropea per “UdinEstate” 2010. E’ membro dei “Piano Twelve”, un gruppo di dodici pianisti friulani, con i quali si è esibito nella manifestazione “Bianco e Nero” di Udine, nel Piccolo Teatro (Teatro Strehler) di Milano, nel Teatro Duse di Bologna e nel Teatro Verdi di Gorizia.
Prenotazione non più disponibile