Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Letteratura ed editoria della Svizzera italiana nell’era digitale

Conferenza della Prof.ssa Paola Gilardi

Nell’ambito della 14. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Letteratura ed editoria della Svizzera italiana nell’era digitale: dalla vivacità della poesia alla rivista interdisciplinare GroundZero. La conferenza sarà tenuta in lingua italiana È risaputo che l’avvento dei mezzi di comunicazione digitali ha mandato in crisi case editrici e librerie. Ciononostante, proprio grazie all’e-book oppure a iniziative editoriali online e a progetti cross-mediali, mai come negli ultimi anni il fervore letterario nella Svizzera italiana è stato così intenso, in particolare per quanto riguarda la poesia. Tramite esempi concreti, la conferenza illustra peculiarità ma anche pro e contro di questa evoluzione. Paola Gilardi è nata nel 1972 a Mendrisio (Cantone Ticino, Svizzera). Studi in Italianistica, Germanistica e Scandinavistica all’Università di Basilea. Attualmente insegna lingua e cultura italiana presso l’Università delle Scienze applicate di Zurigo (ZHAW). È inoltre attiva in ambito giornalistico e culturale, è ad esempio responsabile per il programma in lingua italiana delle Giornate letterarie di Soletta, il festival letterario più importante in Svizzera.