Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’invenzione dell’italiano – Fabio Rossi | Lezioni di Storia Laterza #SLIM2025

CardSocial_Invenzioni-1080x1080_ITA

Si rinnova, a partire dal gennaio 2025, l’appuntamento con le Lezioni di Storia all’Auditorium del Liceo Italiano IMI di Istanbul: “Invenzioni” è il titolo di questo nuovo ciclo, ideato dagli Editori Laterza e realizzato in coproduzione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI di Istanbul.

La prossima lezione del ciclo è il:

16 ottobre 2025, alle ore 19.00 con

Fabio Rossi – L’invenzione dell’italiano

Si può inventare una lingua che non sia artificiale come l’esperanto o le lingue del Trono di spade? Sì, e a più livelli. Alcuni autori italiani sono talmente creativi da inventare parole e costrutti, come Dante, Gadda, Totò; certi scienziati inventano nomenclature; i parlanti incolti creano spesso forme alternative alla norma. Inoltre, lo stesso italiano letterario e scolastico, cristallizzato e immobile rispetto alle screziature regionali e stilistiche del parlato, presenta un carattere di “invenzione”.

Fabio Rossi, è professore ordinario di Linguistica italiana all’Università di Messina

L’evento si terrà il 16 ottobre 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro del Liceo IMI di Istanbul

Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.

Partecipazione gratuita, prenotazione necessaria. (si prega di usare il modulo sottostante)

Apertura porte prevista alle ore 18.00.

Prenota evento